C’è la Dinamo Mosca di Sokolov tra l’Itas e la fase finale

Di

Sarà la Dinamo Mosca la prima avversaria della Trentino Itas nel secondo turno preliminare della Champions League maschile, quello decisivo per l’accesso alla fase a gironi. Con il successo per 3-1 di ieri ai danni del Neftochimik Burgas (25-19, 25-23, 30-32, 25-11 i parziali), la squadra russa si è assicurata matematicamente il primo posto nella Pool D, indipendentemente dal risultato dell’incontro di questa sera contro i padroni di casa dell’SK Zadruga Aich/Dob.

Sulla strada della squadra di Lorenzetti c’è dunque il grande ex Tsvetan Sokolov, per due volte a Trento dal 2009 al 2014, insieme ad altri attaccanti di valore come Deroo e Podlesnykh, al temibile centrale Vlasov e al libero Pankov. L’altra avversaria, che completerà il girone, sarà la vincitrice della Pool F in programma dal 6 all’8 ottobre in Svizzera, con Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shaktior Soligorsk in lotta per un posto.

Già definito invece l’altro girone del secondo turno preliminare: Jastrzebski Wegiel, Arcada Galati e Fino Kaposvar si affronteranno dal 13 al 15 ottobre in Polonia, con i padroni di casa grandi favoriti per l’unico posto nella fase a gironi.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025