Castellana lotta, ma non basta: passa facile la Conad

Seconda sconfitta stagionale, la prima fuori casa, per la Bcc Castellana Grotte. Al Pala Bigi vince la Conad Reggio Emilia in una gara valida per l’ottava giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: 3-0 (25-17, 25-18, 29-27) il risultato sul referto finale. Tante, troppe, le emergenze tecniche e tattiche per la formazione allenata da Flavio Gulinelli che paga chiaramente il rientro in campo dopo praticamente un mese di stop e i sei casi di positività delle scorse settimane. Prestazione d’orgoglio per i gialloblù, ma non basta: lotta la Bcc Castellana, ma i set vanno ai padroni di casa attenti nel non commettere errori e cinici nel mettere in evidenza le difficoltà ospiti.

Castellana si consola con il titolo di top scorer della serata di Roberto Cazzaniga (21 alla fine per lui) e i 9 punti a testa di Dall’Agnol ed Erati. Ma soprattutto con la consapevolezza di essere tornati in campo sì, ma con una lunga strada da affrontare per tornare ad essere al top.

 

FORMAZIONI – L’ex Mastrangelo presenta la migliore Conad possibile: Pinelli in regia, Bellei opposto, Ristic e Ippolito da martelli, Mattei e l’altro ex Scopelliti al centro, Morgese libero.

Totale emergenza, invece, come detto, tra i pugliesi: capitan Garnica al palleggio, Cazzaniga opposto, Dall’Agnol (debutto da titolare) e Gitto schiacciatori, Erati e Luca Palmisano (all’esordio assoluto in serie A2 il centrale tarantino classe 1998) centrali, De Santis libero (prima stagionale dall’inizio anche per lui). Scelte obbligate per Gulinelli che lascia, almeno inizialmente, in panchina De Pandis, Rosso, Vedovotto e Patriarca, praticamente più di mezza formazione titolare.

 

CRONACA – Due di Cazzaniga (anche un ace) per aprire il match: 0-2. Due per Dall’Agnol: 6-7. Bene Ristic (tre per lui) nell’avvio di Reggio Emilia: 8-8. Gitto e Dall’Agnol dallo stesso posto 4 (9-10), poi primi vantaggi Conad con Bellei per il 12-10. Cazzaniga in grande ritmo: tre per il 13-13. Ace di Dall’Agnol, poi prima volta a referto in serie A2 per Palmisano: 14-15. Reggio Emilia, però, ripassa con un doppio ace di Ippolito: 17-15. Due anche per Scopelliti che fa scappare la Conad: 19-15. Ancora Ippolito dalla battuta: doppio ace con il capitano emiliano che insiste sempre su Gitto (21-15). Bellei due volte per il 25-17 che vale il primo set.

Tre di Dall’Agnol in avvio di secondo set, ma Reggio è in controllo del match. Cinica la formazione di Mastrangelo nel punire le emergenze della Bcc: 10-7. Cazzaniga ed Erati provano a tenere nel parziale Castellana (11-9), ma il muro Conad sposta il vantaggio ancora in avanti: 15-10. Bellei in block out, Cazzaniga da seconda linea: 16-11. Gulinelli chiama tempo sul 18-11, Cazzaniga passa due volte (18-13). Reggio non si scompone però: Ippolito dalla battuta, Ristic dalla banda e Scopelliti dal centro per il 25-18.

Due di Cazzaniga per il primo break pugliese: 3-6. Difesa e attacco sia per Dall’Agnol che per Cazzaniga: 3-8. Palmisano dal centro (5-10), due volte di fila Cazzaniga (9-13), Gitto sulla ricezione lunga (9-15): la Bcc ci prova. Ristic e Ippolito risollevano la Conad (11-15), poi Cazzaniga per il 15-19. Reggio Emilia non sbanda, anzi: Mattei due volte a muro e Scopelliti dalla battuta per il 20-20. Gulinelli chiama tempo, ma Scopelliti pizzica ancora la linea con l’ace del 21-20. Cazzaniga in parallela, ma Ristic e Mattei ancora a muro piazzano il break che sembra decisivo: 23-21. Castellana annulla un match ball e costruisce ben tre set ball: tutti annullati (27-27). L’ace di Ippolito e il pallonetto di Bellei chiudono il 29-27.

 

TABELLINO

 

Conad Reggio Emilia – Bcc Castellana Grotte 3-0

25-17 (23’), 25-18 (22’), 29-27 (33’)

 

Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 11, Scopelliti 9, Bellei 13, Ristic 14, Mattei 14, Morgese (L), Loglisci 1, Maiocchi. Ne Catellani, Sesto, Suraci.

All. Mastrangelo, II all. Civillini, scout Mori.

Battute vincenti/errate: 9/8

Muri: 12

Ricezione positiva/perfetta: 66/36. Attacco: 58

Errori gratuiti: 2 att / 3 ric

 

Castellana: Garnica 1, Dall’Agnol 9, Palmisano 3, Cazzaniga 21, Gitto 5, Erati 9, De Santis (L), Zonta, Patriarca. ne Vedovotto, De Pandis, Rosso.

All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 3/8

Muri: 4

Ricezione positiva/perfetta: 57/32. Attacco: 49

Errori gratuiti: 5 att / 9 ric

 

Arbitri: Michele Marotta di Prato, Massimo Rolla di Perugia.

ph. Avio Bolondi – Reggio Emilia ufficio stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Velasco ‘schietto’ dopo Italia-Olanda: “Ci sono giocatrici da allenamento e giocatrici da partita…”

È un Velasco che, come suo solito, non si nasconde dietro un dito quello che si presenta ai microfoni Rai…

23 Maggio 2025
  • Motori

F1 | Gp Monaco, Hamilton dopo le libere: “Ho ancora del margine”

Lewis Hamilton, dopo il 3° posto nelle prove libere a Monte Carlo, manda un messaggio chiaro, soprattutto al suo compagno…

23 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League: il bilancio del primo giorno

Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova Risultati Girone FGas…

23 Maggio 2025
  • Volley

Il Dg Martino dalla Domotek:”A breve grandi novità”

Reggio Calabria – Marco Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso tutta la sua emozione al termine…

23 Maggio 2025
  • Volley

Final Eight di Boy League a Fano, esordio con ko di misura nella Pool

Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025 Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final…

23 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa da Treviso a Gorizia: percorso e dove vederla

Nuova occasione per i velocisti. Dopo l'impegnativo arrivo di Vicenza, con la vittoria di Pedersen su van Aert, gli sprinter…

23 Maggio 2025