Di
Nonostante le restrizioni federali, dovute all’emergenza sanitaria del Coronavirus, le squadre tornano in campo, seppur a porte chiuse.
– inizia a raccontare Caterina Bosetti nell’edizione odierna de -.
Che cos’è successo dopo la sconfina al tie-break contro la Saugella?
– prosegue l’ex oraghese -. .
Il lato positivo di questa critica situazione è quello di aver potuto concentrare l’attenzione su aspetti tecnici e tattici che con i ritmi normali della stagione spesso vengono trascurati.
Un periodo di allenamento che ha restituito una Pomi più brillante sul fronte offensivo.
– precisa la giocatrice classe 1994 -. .
E domenica Casalmaggiore avrà la possibilità di testarsi contro l’Uyba, un’avversaria di alto livello.
– ammette Bosetti -. .
Il match si giocherà in un PalaRadi deserto, senza pubblico e senza quel clima che rende speciale ogni gara.
– precisa la schiacciatrice ex Novara e Modena -.
()
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…