Di
Mancano soltanto due squadre per completare il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile: una è l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano, la vincente della doppia sfida del 17 e 18 novembre tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje. L’altra uscirà dalla gara di domani tra Ziraat Bankasi Ankara e i portoghesi del Fonte Bastardo Azores, in programma sempre ad Ankara: all’andata i turchi di Giampaolo Medei si sono imposti per 3-1.
Ben 7 le squadre che si sono qualificate senza giocare, tra cui la stessa Milano e la Dinamo Bucarest, che aveva giocato la gara d’andata con il Barkhom-Kazhany Lviv vincendola per 3-2, ma ha poi vinto a tavolino la gara di ritorno per la mancata presentazione degli ucraini. Tra gli incontri che si sono disputati regolarmente, l’accesissimo derby francese tra Nantes Rezé Métropole e AS Cannes: la squadra della Costa Azzurra si è imposta al tie break, dopo che gli avversari avevano fallito il match point nel quarto. Passa il turno anche lo Sporting Lisbona nonostante la sconfitta per 3-2 al ritorno sul campo degli Helios Grizzlys Giesen.
SEDICESIMI DI FINALE
Halkbank Ankara-Hapoel Kfar Saba 3-0 (29-27, 25-23, 26-24)
Benfica-VRCK Kazincbarcika
Sollentuna VC-TIF Viking Bergen
Nantes Rezé Métropole-AS Cannes 2-3 (25-20, 18-25, 25-20, 28-30, 13-15)
Dinamo Bucarest-VC Barkom-Kazhany Lviv
Marek Union Ivkoni Dupnitsa-UVC Weberzeile Ried 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)
Calcit Volley Kamnik-OK Vardar Skopje
Allianz Powervolley Milano-SK Jekabpils Lusi
Epicentr-Podolyany Horodok-Partizan Belgrado
Saaremaa VK-Lausanne UC
Helios Grizzlys Giesen-Sporting Lisbona 3-2 (25-22, 21-25, 22-25, 25-18, 15-12)
VK Lvi Praga-RTU-R Jurmala
Parnu VK-Tiikerit Kokkola
Lindaren Volley Luzern-Union Raiffeisen Waldviertel 0-3 (18-25, 21-25, 19-25)
Gio Strumica-Omonia Nicosia 0-3 (20-25, 19-25, 18-25)
Fonte Bastardo Azores-Ziraat Bankasi Ankara ven 13/11
OTTAVI DI FINALE
Halkbank Ankara (Turchia)-Benfica (Portogallo)
Sollentuna VC (Svezia)-AS Cannes (Francia)
Dinamo Bucarest (Romania)-Marek Union Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria)
vincente Calcit Kamnik/Vardar Skopje-Allianz Powervolley Milano (Italia)
Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Saaremaa VK (Estonia)
Sporting Lisbona (Portogallo)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca)
Parnu VK (Estonia)-Union Raiffeisen Waldviertel (Austria)
Omonia Nicosia (Cipro)-vincente Ziraat Bankasi/Fonte Bastardo
La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…