Cannes vince il derby di Challenge, passa anche lo Sporting Lisbona

Foto AS Cannes Volley-Ball

Di

Mancano soltanto due squadre per completare il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile: una è l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano, la vincente della doppia sfida del 17 e 18 novembre tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje. L’altra uscirà dalla gara di domani tra Ziraat Bankasi Ankara e i portoghesi del Fonte Bastardo Azores, in programma sempre ad Ankara: all’andata i turchi di Giampaolo Medei si sono imposti per 3-1.

Ben 7 le squadre che si sono qualificate senza giocare, tra cui la stessa Milano e la Dinamo Bucarest, che aveva giocato la gara d’andata con il Barkhom-Kazhany Lviv vincendola per 3-2, ma ha poi vinto a tavolino la gara di ritorno per la mancata presentazione degli ucraini. Tra gli incontri che si sono disputati regolarmente, l’accesissimo derby francese tra Nantes Rezé Métropole e AS Cannes: la squadra della Costa Azzurra si è imposta al tie break, dopo che gli avversari avevano fallito il match point nel quarto. Passa il turno anche lo Sporting Lisbona nonostante la sconfitta per 3-2 al ritorno sul campo degli Helios Grizzlys Giesen.

SEDICESIMI DI FINALE
Halkbank Ankara-Hapoel Kfar Saba 3-0 (29-27, 25-23, 26-24)
Benfica-VRCK Kazincbarcika
Sollentuna VC-TIF Viking Bergen
Nantes Rezé Métropole-AS Cannes 2-3 (25-20, 18-25, 25-20, 28-30, 13-15)
Dinamo Bucarest-VC Barkom-Kazhany Lviv
Marek Union Ivkoni Dupnitsa-UVC Weberzeile Ried 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)
Calcit Volley Kamnik-OK Vardar Skopje
Allianz Powervolley Milano-SK Jekabpils Lusi
Epicentr-Podolyany Horodok-Partizan Belgrado
Saaremaa VK-Lausanne UC
Helios Grizzlys Giesen-Sporting Lisbona 3-2 (25-22, 21-25, 22-25, 25-18, 15-12)
VK Lvi Praga-RTU-R Jurmala
Parnu VK-Tiikerit Kokkola
Lindaren Volley Luzern-Union Raiffeisen Waldviertel 0-3 (18-25, 21-25, 19-25)
Gio Strumica-Omonia Nicosia 0-3 (20-25, 19-25, 18-25)
Fonte Bastardo Azores-Ziraat Bankasi Ankara ven 13/11

OTTAVI DI FINALE
Halkbank Ankara (Turchia)-Benfica (Portogallo)
Sollentuna VC (Svezia)-AS Cannes (Francia)
Dinamo Bucarest (Romania)-Marek Union Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria)
vincente Calcit Kamnik/Vardar Skopje-Allianz Powervolley Milano (Italia)
Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Saaremaa VK (Estonia)
Sporting Lisbona (Portogallo)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca)
Parnu VK (Estonia)-Union Raiffeisen Waldviertel (Austria)
Omonia Nicosia (Cipro)-vincente Ziraat Bankasi/Fonte Bastardo


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025
  • Volley

Sabato test a Perugia, Filippo Lanza: “Ci darà lo spirito agonistico”

Tre settimane di allenamenti, primi giorni dedicati esclusivamente al lavoro fisico, poi anche la parte tecnica, nello specifico quella individuale,…

10 Settembre 2025
  • Basket

Pallacanestro, tutte le strade portano a Banchi. Ecco cosa verrà chiesto al nuovo ct dell’Italia

“Banchi è il ct giusto, la strada pare tracciata”. Parola di Gianni Petrucci, numero uno del basket italiano, questi giorni…

10 Settembre 2025