Busto Arsizio non dà scampo a una spaesata Firenze e vola alla final four casalinga

Foto UYBA Volley

Di

Aveva una grande responsabilità sulle spalle la Unet E-Work Busto Arsizio: l’imperativo era conquistare la qualificazione alla prima final four casalinga della storia. La squadra di Stefano Lavarini, però, non è sembrata avvertire la tensione neppure per un secondo e ha centrato l’obiettivo con un’impressionante prova di forza ai danni di uno spaesato Il Bisonte Firenze, mai in grado di impensierire le avversarie.

La partita di fatto non inizia mai: la UYBA è straripante in battuta e a muro, mentre le toscane, troppo remissive, non riescono mai a mettere in difficoltà con il servizio la ricezione di casa (70% di positività) e per giunta commettono una marea di errori (10 in attacco). Da incubo la serata di Nwakalor (19%), ma nessuna delle compagne fa molto meglio, e anche l’innesto all’ultimo minuto di Poll non dà frutti.

Busto, di contro, è a stelle e strisce: le regine della serata sono le statunitensi Karsta Lowe, 17 punti con il 47%, e Haleigh Washington, a quota 12 con 4 muri vincenti e due ace. In più, Lavarini pesca bene anche dalla panchina, inserendo in corsa un’ottima Francesca Villani.  Le “farfalle” si presentano alla final four del fine settimana con un ruolino di marcia invidiabile e una fame di successi che non si placa: basteranno il fattore campo e lo scatenato pubblico biancorosso a fare il resto?

1° SET – Nessuna sorpresa nelle formazioni iniziali. Per la UYBA ci sono Washington e Bonifacio al centro, Caprara lascia in panchina la nuova arrivata Poll e Santana. Il Bisonte inizia molto male, con due errori di Nwakalor e Daalderop che lanciano Busto sul 3-0; Herbots piazza l’ace del 5-2, Washington colpisce a muro (8-4) e poi infila due attacchi che contribuiscono alla fuga biancorossa (11-5). Caprara ferma il gioco, ma al rientro è sempre la statunitense a imperversare per il più 7. Washington si fa sentire anche in battuta (14-6) e il Bisonte sostituisce Foecke con Santana. Le padrone di casa però dilagano sul servizio di Orro (16-7) e volano addirittura sul 21-9 con Gennari. Il finale è tutto in discesa e la squadra di Lavarini chiude senza fatica (25-13).

2° SET – Il Bisonte prova a reagire in avvio (1-3), ma Lowe risponde colpo su colpo e Gennari riporta subito avanti la UYBA (6-4). Le fiorentine non mollano (7-8), Lavarini inserisce Villani per Gennari, ma alla prima occasione sono ancora le due americane Lowe e Washington a confezionare il break casalingo, con tre punti di fila per il 14-11. La potenza di Lowe è decisiva anche per l’allungo del 16-12: le toscane non hanno le armi per resistere e ci mettono anche del loro con gli errori di Nwakalor (21-13). Esordisce Poll come opposto, ma i giochi sono ormai fatti e l’errore in battuta proprio della tedesca mette fine al parziale (25-16).

3° SET – Si ricomincia da dove ci si era interrotti: gli errori di Firenze e il devastante servizio di Herbots regalano a Busto Arsizio un 7-1 che sa tanto di sipario anticipato. Il Bisonte, però, per la prima volta riesce a spingere in battuta con Daalderop (7-5) e suggerisce a Lavarini il time out. La UYBA risponde con il muro di Villani e l’attacco di Lowe (10-5), restando saldamente avanti. Washington a muro e Herbots in attacco tengono a distanza le avversarie (15-9), l’ennesima bomba di Lowe vale il 18-11. La pipe di Herbots regala a Busto Arsizio il definitivo allungo del 21-14: l’attacco out di Nwakalor regala 6 match point e Bonifacio sfrutta subito il primo (25-18).

Unet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-13, 25-16, 25-18)
Unet E-Work Busto Arsizio: Washington 12, Bici, Herbots 8, Wang ne, Gennari 6, Cumino ne, Orro 3, Leonardi (L), Villani 6, Lowe 17, Piccinini ne, Bonifacio S. 4, Bonifacio G. (L) ne, Berti ne. All. Lavarini.
Il Bisonte Firenze: Santana, Alberti 4, Poll 1, Foecke 8, Daalderop 5, De Nardi (L) ne, Turco ne, Fahr 7, Dijkema 1, Nwakalor 5, Venturi (L), Maglio. All. Caprara.
Arbitri: Sessolo e Bassan.
Note: Spettatori 2011. UYBA: battute vincenti 5, battute sbagliate 4, attacco 44%, ricezione 70%-45%, muri 7, errori 16. Firenze: battute vincenti 0, battute sbagliate 9, attacco 27%, ricezione 55%-28%, muri 5, errori 19.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025
  • Volley

Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…

5 Agosto 2025
  • Volley

Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…

5 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…

5 Agosto 2025
  • Basket

Brunamonti ricorda Bonamico: “Uno avanti nel tempo”

Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev e Khachanov in semifinale

Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…

5 Agosto 2025