Brugherio si concede il bis! Vittoria 3-1 contro UniTrento

TRENTO, 14 NOVEMBRE 2020-  Un successo la trasferta a Trento nell’anticipo della 5° giornata del campionato serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio che conquista in quattro set la seconda vittoria consecutiva di stagione contro la giovane formazione UniTrento.

Mostra da subito carattere Brugherio e la partenza è impeccabile con Breuning, miglior realizzatore della gara con 29 punti, che si carica la squadra sulle spalle e la conduce al 23-16 del primo set chiuso, dopo una piccola complicazione, con Trento che tenta la rimonta, 22-25. È la stessa Trento battagliera del finale del primo quella che mette piedi in campo nel secondo set, feroce al centro con Acuti e Simoni, e tiene dritta la barra del parziale fino a chiuderlo 25-20. Più conteso il terzo, ma nel quarto Brugherio è presente più che mai e con Breuning si mostra in tutta la sua forma chiudendo set 18-25 e gara 1-3, vittoria che smuove ancora la classifica dei rosanero con altri tre punti in deposito. 

Determinante Breuning con la sua potenza in battuta e precisione nel chiudere il punto nei momenti chiave dei set, ma per chi fa dei giovani la propria vocazione esaltante è stato ritrovare titolare in campo al quarto set il giovane centrale del settore giovanile, classe 2003, Eccher ed assistere all’esordio in serie A di un altro giovane del vivaio, Mirco Compagnoni. 

Concesso il bis vittoria, la Gamma Chimica Brugherio torna a casa per preparare le due sfide interne contro ViviBanca Torino (domenica 22 novembre ore 18), e Volley Team San Donà di Piave (sabato 28 novembre ore 20.30).

LE FORMAZIONI
Durand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa. 
Per Trento coach Conci cambia formazione tipo schierando Pizzini al palleggio e Cavasin opposto, Acuti e Simoni al centro, Magalini e Pol di banda, libero Lambrini.

LA CRONACA
PRIMO SET
Partenza fulminea della Gamma Chimica Brugherio che trova in Breuning l’autore dell’1-5. Subito time out per coach Conci ma al rientro in campo è l’ace di Gozzo a staccare il 2-6. La foga in attacco di Brugherio si palesa con Teja e Breuning, un +7 (4-11) che costringe coach Conci a chiamare il secondo time out. Si sente forte e chiara la presenza dell’opposto danese che a muro realizza il punto del 5-13 e ancora 13-18 dopo una bella difesa di Raffa. 
Trento si gioca bene la carta Acuti al centro (11-18) autore, insieme a Simoni, del pericoloso attacco a Brugherio, che infatti sciupa il rassicurante, in teoria, 16-23, ritrovandosi i padroni di casa a soli due punti di distacco (22-24). Arriva pronto il time out di coach Durand, seccante, al rientro, l’attacco di Breuning che chiude 22-25. 

SECODO SET
Partenza sprint di Trento con Simoni (3-0). Brugherio accorcia con Gozzo in attacco e Fumero di ace (4-3) ma è Breuning con un potentissimo ace a mettere in pari la questione (5-5). Crescono i giovani trentini (11-8, 13-9), complice una poca attenta copertura da parte dei brugheresi che tornano in panchina sul 13-9 e di nuovo sul 16-11 dopo l’ace di Magalini. Mani out di Gozzo (16-12) ma Magalini mette a terra il 17-12. Muro troppo scomposto per Brugherio con Trento che passa facile (19-13). Gozzo tenta di rallentare ancora gli universitari (24-20) ma Acuti chiude 25-20. 

TERZO SET
Apre il terzo set il muro di Frattini, 2-3 con primo tempo, Breuning fa allungare il passo (3-8). Prima ricognizione in panchina per Trento che alla ripresa del gioco macina qualche punto con Magalini (6-9). Coppia d’oro in attacco Teja e Breuning (9-12) così come a muro Gozzo e Teja (12-16) e Brugherio cresce ancora dopo la prima intenzione di Santambrogio (14-19). Importante break dei Diavoli Rosa con due muri di Eccher e Teja che lasciano Trento indietro 14-22. Ancora un momento troppo rilassato per Brugherio che si blocca sul 23 mentre Trento arriva a 18, ma è fine della corsa con la parallela di Breuning che chiude 18-25. Brugherio di nuovo in vantaggio (1-2).

QUARTO SET
Cambia formazione Durand con Eccher al centro su Fumero. Parte in parità la quarta frazione di gioco (3-3, 5-5) Brugherio passa in vantaggio con Breuning 6-5 che allunga 6-8. Simoni riapre i giochi con muro e attacco al centro ma Eccher segna l’ace ed il muro del 9-12. Time out di coach Conci. Fase di gioco imprecisa per entrambe, diversi errori al servizio ed in attacco che non vanificano però il vantaggio rosanero (14-17). Continuano i tentennamenti, Simoni sbaglia il servizio del 19-22 e col cambio palla arriva il muro di Frattini (19-23). Invade Trento mentre Brugherio è pronta chiudere con Breuning 21-25 il quarto set che decreta la vittoria della squadra di Durand 1-3. 

LE DICHIARAZIONI
Coach Durand: “Vittoria importante per dare continuità al risultato di settimana scorsa e per capire che il lavoro che stiamo facendo porta i suoi frutti. Siamo partiti molto bene in battuta riuscendo a metterli subito in difficoltà. Loro, ritrovandosi sotto nel punteggio, hanno iniziato a  commettere diversi errori mentre noi siamo stati impeccabili e abbiamo gestito il primo set molto bene. Nel secondo, come successo la scorsa settimana, abbiamo avuto un brusco calo, siamo stati sempre sotto nel punteggio e non siamo riusciti a riprenderlo. Poi dal terzo abbiamo ricominciato a giocare, non al livello del primo, però siamo di nuovo stati aggressivi in battuta, abbiamo murato ed offerto una prestazione solida per portare a casa la vittoria.  Breuning oggi è stato determinante sia in battuta sia in fasi importanti del gioco. Abbiamo poi dei giocatori dietro che sappiamo che valgono;  ho la fortuna di non avere problemi ad inserirli in campo perché so che mi daranno una risposta positiva. Eccher anche questa sera è entrato ed ha fatto molto bene, così come Compagnoni Mirco che ha risposto bene all’ingresso in campo nonostante fosse il suo esordio in serie A. Questa è una bella soddisfazione perché lavorare sui giovani per noi è molto importante”. 

5° giornata Campionato A3 Maschile Credem Banca
UniTrento – Gamma Chimica Brugherio (1-3)
(22-25, 25-20, 18-25, 21-25)

UniTrento: Pizzini 2, Cavasin 12, Acuti 12, Simoni 10, Magalini 12, Pol 9, Lambrini L , Bonizzato, Coser, Depalma, Marino Ne: Parolari, Dell’Osso.
Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 3, Breuning 29, Fumero 2, Frattini 5, Gozzo 12, Teja 8, Raffa (L), Piazza, Compagnoni M, Eccher 3, Biffi NE: Lancianese, Todorovic L, Compagnoni F.

NOTE:
Arbitri: Piperata Gianfranco, Sabia Emilio
Durata set: 27’, 27’, 26’, 29’

UniTrento: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 8, attacco  38%
Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, muri 8, attacco 41%

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
Foto credit: Chiara Riolfo


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025