Brescia chiude la pratica Conad Reggio in quattro set

Ufficio stampa Volley Tricolore

Di

Porte chiuse al pubblico, niente cambio campo e saluto oltre le rispettive linee dei tre metri: questa nona giornata di ritorno in serie A2 Credem banca, iniziata alle 18, si conclude 3 a 1 per Brescia. Sul campo del centro sportivo San Filippo sono scese la seconda classificata in Coppa Italia, Sarca Italia Chef Centrale del Latte Brescia, e la formazione reggiana Conad. Il sestetto titolare scelto da coach Fabris ha visto Zingel opposto al regista Pinelli, Miselli e Mattei al centro e in banda la coppia Ippolito-Bellini, con un breve ingresso in campo di Dolfo sul finale.

I ‘Tucani’ del San Filippo hanno dominato fino al terzo set, quando Reggio è salita in cattedra. Una risposta che si è fatta attendere e che i ragazzi di Fabris non sono riusciti a ripetere al quarto. Brescia si trova quindi a quota 31 punti in classifica, saldando ancora la sua posizione tra le prime otto papabili per i playoff. Reggio rimane a 9 pari e un gradino sopra la Pool Libertas, al momento. Finora Cantù ha infatti sempre avuto una vittoria in meno rispetto a Reggio, rimanendo ancorata alla dodicesima e ultima posizione. Da oggi però ha anche una partita giocata in meno, visto che l’incontro contro Bergamo è stato rimandato al 18 marzo.

LA PARTITA

In un clima quasi spettrale, senza il calore degli spalti, l’incontro inizia con un distacco dei Tucani (7 a 3). Reggio parte con alcune sbavature, fino a riacquisire sicurezza e portarsi a un solo punto dalla casalinga (12 a 11). La risposta dei bresciani non si fa attendere e i Tucani riportano il loro punteggio a +3, con uno stacco sul finale chiudendo il primo set 25 a 18.

Niente cambio campo, in modo da limitare il più possibile il contatto tra i giocatori, e si parte col secondo parziale. Stavolta lo scarto tra le avversarie si mantiene di un punto, il match procede a un ritmo più sostenuto.  Sul 17 a 14 si ha il primo stacco effettivo di Brescia: da quel momento, dopo aver interrotto l’equilibrio di gioco a loro favore, i Tucani prendono in mano la situazione e si portano via anche questo parziale per 25 a 20.

La situazione del secondo set si replica al terzo: le due squadre restano divise da un punto con Brescia in vantaggio e l’incontro prosegue in equilibrio. I reggiani raggiungono in più di un’occasione la parità, per quanto al netto di 2 a 0 i Tucani mantengano una sicurezza inarrestabile. Con un ace di Bellini la Conad passa a +2 (21 a 23), sul set-point per i reggiani però Mattei sbaglia il servizio e un attacco di Bisi garantisce un finale ai vantaggi. È la Conad, infine, ad aggiudicarsi il set per 24 a 26.

Reggio riparte con uno spirito diverso e in vantaggio, che però viene smorzato con Cisolla al servizio, cui segue Galliani in attacco a macinare punti (10 a 7). I Tucani non si schiodano da un +4 di vantaggio e ribadiscono l’accelerata finale dei set precedenti. L’ingresso in campo di Dolfo, abbinato a un doppio ace del capitano Ippolito, pare smuovere i reggiani. Quando, con Galliani sulla diagonale, il servizio torna a Brescia la squadra di casa stringe i denti e chiude il match per 3 a1 (25 a 19)

IL TABELLINO

SARCA ITALIA CHEF CENTRALE LATTE BRESCIA 3 CONAD REGGIO 1 (25-18, 25-20, 24-26, 25-19)

Brescia: Tiberti 2, Ceccato, Ghirardi, Bisi 9, Festi 9, Mijatovic 12, Cisolla 16, Malvestiti, Galliani 21, Ostuzzi, Crosatti, Mattinzoli, Zito (L), Franzoni (L).

Allenatore: Zambonardi.

Reggio Emilia: Pinelli 1, Catellani, Magnani, Zingel 14, Mattei 8, Miselli 3, Fabi, Ippolito 18, Dolfo 1, Bellini 16, Scarpi, Morgese (L), Cagni (L).

Allenatore: Fabris.

 Note: durata set 0.26, 0.22, 0.27, 0.24 totale 1.39 Brescia: ace 2, muri 10, errori in battuta 19, errori avversari 30. Reggio Emilia: ace 4, muri 8, errori in battuta 18, errori avversari 22.

Arbitri: Nava, Loverde.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Tre punti per Milano nel recupero contro Grottazzolina

SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Belgio in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in semifinale

Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…

19 Novembre 2025
  • Volley

Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…

19 Novembre 2025
  • Volley

“2GETHER”… per due? Ci sarà un ‘doppio bis’ al Forum nella prossima stagione?

“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nuovo slittamento per la Supercoppa, ufficiali anche le date della Coppa Italia

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025