Di
La finale di Coppa Italia, seppure amara, dà maggiore consapevolezza ai Tucani, chiamati ad affrontare le ultime quattro gare di Regular Season. Il campionato riprende domenica 8 marzo, per ora a porte chiuse, in casa contro Reggio Emilia. Capitan Tiberti:
Il rientro dalla due giorni di Bologna – con la medaglia d’argento al collo e il sogno Coppa Italia toccato da vicino – è stato complicato dall’emergenza sanitaria nazionale, ma gli atleti di Atlantide hanno comunque potuto riprendere gli allenamenti rispettando le indicazioni di Federazione e Lega che seguono le ordinanze governative e regionali.
La delusione per il match perso su un paio di palloni è ancora presente, ma dovrà diluirsi col passare dei giorni per lasciare spazio solo alla consapevolezza di avere raggiunto un traguardo storico e di avere
giocato una gara ad altissimo livello, portando Brescia sotto i riflettori della ribalta nazionale.
Il recupero completo di Bisi comporta la fine dell’avventura in bianco blu di Mauro Gavotto, che la società ringrazia per essersi messo a sua completa disposizione e per averla aiutata a raggiungere la sua prima finale di Coppa Italia.
Le potenzialità tecniche di questa Sarca Italia Chef Centrale del Latte sono note da inizio stagione, ma l’andamento della stessa è stato influenzato dalla necessità di trovare assetti diversi in corsa, recuperando equilibri in tempi brevi e mantenendo la tranquillità necessaria a restare tra le prime otto squadre della A2. Un compito non facile e non sempre aiutato dai risultati sul campo, ma, con l’apporto
prezioso dei giovani della panchina, i Tucani sono arrivati alla gara di Coppa con una bella vittoria su Calci e il livello di gioco espresso nella finale stessa non può che essere linfa vitale per l’ultimo sprint
in vista dei Play Off.
– ammette capitan Tiberti –
Con la partita interna contro Ortona da recuperare, il prossimo obiettivo è il match in casa contro Reggio Emilia, previsto al San Filippo – per ora a porte chiuse – per domenica 8 marzo alle 18.
Seguiranno la trasferta a Cantù e l’ultima partita in casa, ancora contro Bergamo. Brescia al momento è settima, con sette punti di vantaggio sulla nona che è Mondovì. La matematica non dà ancora la certezza di essere nella griglia dei Play Off e il calendario offre due scontri con le formazioni che chiudono la classifica: l’occasione di fare punti deve essere sfruttata al massimo con lo scopo non secondario di continuare a far crescere il gruppo per arrivare al meglio alla seconda fase del campionato che questa squadra merita.
– continua Tiberti –
()
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…
Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…
Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…
La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…