Brasile femminile: la stagione finisce senza un campione. Abolito il ranking delle giocatrici

Fot: Minas TV -Orlando Bento

Di

Dalla giornata più importante per il volley brasiliano scaturisce il primo verdetto definitivo: la Superliga femminile si concluderà senza vincitori, dopo la sospensione del campionato per la pandemia di coronavirus. 6 squadre su 8 e la commissione degli atleti hanno votato per la fine anticipata della stagione (contrarie Minas e Sesi Bauru), che dunque non assegnerà il titolo nazionale per la prima volta dall’istituzione della Superliga. La classifica finale resterà quella della regular season, con Valinhos e Sao Caetano retrocesse.

Nel corso della riunione sono stati nuovamente votati altri due provvedimenti chiave per il futuro del campionato brasiliano. Ribaltata, rispetto alla prima discussa votazione, la decisione sul ranking delle giocatrici: 7 sono stati i voti a favore della sua eliminazione, solo 4 quelli contrari. Dal prossimo anno, dunque, non ci saranno più limiti nell’ingaggio delle migliori 10 atlete della nazionale verdeoro (finora ogni squadra poteva averne al massimo due).

Confermata, invece, la scelta di portare da 2 a 3 il numero massimo di straniere tesserabili da ciascuna formazione: in questo caso però la vittoria del fronte del sì è stata molto più risicata, con soli 6 voti contro 5 (la commissione atleti ha votato contro). A favore dell’innovazione Praia Clube, Minas, OsascoSesi BauruCuritiba e Pinheiros contrarie invece Sesc RJ, Barueri, Flamengo e Fluminense.

In serata anche la Superliga maschile dovrà decidere se considerare terminato il campionato o procrastinarne la conclusione attendendo un miglioramento della situazione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025