Di
Vittoria da tre punti per la Gibam, che passa a Bolzano con il punteggio di 0-3 e guadagna posizioni in classifica. Bolzano resiste alle incursioni degli ospiti mantenendo l’equilibrio per buona parte del match, ma nei finali i fanesi hanno sempre qualcosa in più per portare a casa i parziali e conquistare così una vittoria che dà morale: la Gibam dovrà adesso cercare di proseguire sulla stessa scia nei prossimi due match casalinghi contro Prata di Pordenone e Motta di Livenza.
Non ci sono novità nel sestetto della Gibam, che schiera in diagonale Cecato e Bulfon, schiacciatori Ozolins e Tallone, centrali Salgado e Paoloni, libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, coach Palano deve rinunciare a Gozzo e manda in campo la diagonale palleggiatore-opposto composta da Grassi e Magalini, in banda Held e Boesso, al centro Bleggi e Paoli, libero Grillo.
Si procede punto a punto in avvio di match, con le due squadre che si studiano e mettono a turno la testa avanti, lavorando bene in cambiopalla, fino al break di 0-3 Gibam, che porta i fanesi sul 13-15 (vincente Paoloni dal centro). L’allungo arriva su invasione di seconda linea di Held, che vale il 16-20 Fano, quindi è Ozolins a trovare il set point in tap-in sul mezzo ace di Tallone (19-24). Bolzano ne annulla due, ma la Gibam chiude 21-25 su attacco out di Held.
Break e controbreak segnano buona parte del secondo set, con la Gibam che regala spettacolo su recupero di Ozolins e conseguente palleggio vincente del libero Cesarini (5-5). L’ace di Cecato spinge la Gibam avanti di 2 (8-10), ma Grassi fa soffrire la ricezione fanese ed è di nuovo parità a quota 11. L’uscita dal campo di Held per infortunio destabilizza momentaneamente Bolzano e Fano può volare sull’11-14, la ripresa dei locali è però immediata e la parità nuovamente ristabilita (15-15). La Gibam ritrova il doppio vantaggio e allunga 17-24 sfruttando al massimo il turno al servizio di Cecato, Bolzano recupera qualcosa, ma Tallone chiude i giochi sul 20-25.
È buona la partenza della Gibam, che scatta sul 5-8 e allunga 9-14 con Tallone di prima intenzione. Bolzano non demorde e torna a contatto piazzando un break di 5-0 (15-16), prima che Bulfon arresti la carestia di punti in casa virtussina. La Gibam prova ancora a scappare (15-18), ma Bolzano si rifà sotto (18-19), poi i virtussini si riaccendono e si portano a condurre 19-23. Alla fine ci pensa Bulfon, con l’attacco vincente del 21-25, che regala lo 0-3 e i 3 punti alla Gibam.
Mosca Bruno Bolzano-Gibam Fano 0-3 (21-25, 20-25, 21-25)
Mosca Bruno Bolzano: Grassi 1, Held 9, Bleggi 3, Magalini 6, Boesso 15, Paoli 9, Grillo (L1), Brillo 2, Bandera, Bressan, Spagnuolo L., Marotta. All. Palano-Calzoni
Gibam Fano: Tallone 12, Paoloni 5, Bulfon 17, Ozolins 8, Salgado 3, Cecato 5, Cesarini (L1), Mandoloni, Ulisse. N.e.: Sorrenti, Caselli, Areni (L2). All. Radici-Pascucci
Parziali: 25’, 26’, 25’. Totale 1.16′
Arbitri: Capolongo – Sabia
Note: Bolzano bs 10, ace 1, muri 5, ricezione 61% (prf 33%), attacco 47%, errori 25. Gibam bs 10, ace 5, muri 5, ricezione 73% (prf 27%), attacco 51%, errori 17.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…