BluVolley protagonista ieri con Lorenzo Bernardi e gli “Amici di Walter”

VERONA – Un’occasione unica per ritrovare tanti protagonisti della pallavolo veronese, fare due chiacchiere con “Mister Secolo, Lorenzo Bernardi, che ha presentato il suo libro “La regola del 9”, e per tornare a fare squadra, insieme, attorno al nostro sport, in una location molto suggestiva. Questo e molto altro è stata la serata di ieri sera, al Lido Mirabello di Bardolino, organizzata da FIPAV assieme alla Onlus “Gli Amici di Walter”, che ha visto protagonisti anche i gialloblù Spirito, Caneschi e Bonani, accompagnati dal Direttore Sportivo Gian Andrea Marchesi e Claudio “Tama” Tamanini, che sono saliti sul palco al fianco di Bernardi per parlare di sport, motivazione e finale di Supercoppa in Arena.

Le parole del DS Marchesi“E davvero un piacere poter essere qui stasera per ricordare Walter che è stato un amico di tutta la pallavolo Veronese e ha fatto tanto per tutti gli appassionati a questo sport. Credo sia fondamentale, soprattutto in questo periodo così difficile, restare uniti e fare squadra per tornare a vivere le nostre passioni, tutti insieme, nei palazzetti. A questo proposito, per quanto riguarda la nostra società vi confermo che siamo da mesi in filo diretto con le istituzioni per cercare di riaprire il prima possibile l’AGSM Forum ai nostri tifosi. L’obiettivo primario è di ottenere l’accesso per almeno 1.000 spettatori. Anche perchè tra poco si ricomincia: il 13 faremo l’esordio in Coppa Italia, a Milano, e la poi quello in casa previsto per il 20. Il gruppo c’è, la squadra lavora sodo, e l’entusiasmo è evidente. La coppia Kaziyski-Jaeschke? Dopo tanta attesa finalmente potremo vederli in campo assieme. Thomas, come tutti sanno, ha avuto diversi problemi fisici e tanta sfortuna, ma adesso sta bene ed è in gran forma e pronto a dare il suo contributo. Finale di Supercoppa in Arena? Finalmente tornerà la grandissima pallavolo in uno dei monumenti più suggestivi e importanti del mondo. BluVolley non potrà essere presente in campo, ma darà il massimo a bordocampo perchè siamo parte dell’organizzazione dell’evento. Le finaliste si sapranno solo dopo il 20 settembre, ma al di là di questo credo sarà una vera e propria apoteosi per la pallavolo e per lo sport in generale. Un vero simbolo di ripartenza a livello Internazionale”.

Luca Spirito“Abbiamo tantissima voglia di tornare a giocare, soprattutto dopo tutto questo tempo di fermo obbligato e per come si è interrotta la stagione scorsa. Con la preparazione siamo partiti fortissimo, con grande carica. Ogni volta che entro in palestra sento che tutti abbiamo una grande motivazione, e questo è fantastico. Nazionale? Non posso nascondere che sarebbe un sogno realizzato, ma l’unica cosa che posso fare è continuare a lavorare duramente, dare il meglio di me stesso per la mia squadra in campionato e continuare a crescere. Il resto viene da sé”.

Edoardo Caneschi“Rispetto alla mia squadra precedente qui ho trovato un qualcosa in più. Lavoriamo con ritmi davvero elevati e c’è tanta tanta programmazione in ogni aspetto. I ragazzi sono fantastici e mi hanno accolto alla grande, Verona ovviamente è una città bellissima e il Lago di Garda è molto bello. Sono contento di essere arrivato qui e spero quanto prima di ritrovare tutti i tifosi al palazzetto”.

Federico Bonami, protagonista di un siparietto con il presentatore d’eccezione Lorenzo Dallari“Se posso battere? No. Schiacciare? No. Murare? No. Cosa fa un libero? Me lo domando anch’io da diversi anni effettivamente (ride, ndr). Scherzi a parte, mi piace molto il mio ruolo. Diciamo che vedo le cose da un’altro punto di vista e credo che questo sia un vantaggio per tutta la squadra. Un giorno mi piacerebbe fare l’allenatore e penso che il mio ruolo possa arricchirmi molto anche in quest’ottica. Il libero è il fulcro emotivo della squadra e, con il palleggiatore, crea la linea su cui si fonda tutto il gioco”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025