Bianka Busa, la giocatrice in più: “Il mio grande sogno sono le Olimpiadi”

Di

Bianka Buša fa parte di quella cerchia di giocatrici che appare invisibile agli occhi dei più; si potrebbe perfino allargare questa similitudine considerandola l’interprete principe del celebre motto di Saint Exupéry “”. Perché, senza scadere in facili retoriche, è impossibile non considerare l’apporto tattico e tecnico che una schiacciatrice così peculiare ha portato in dono a una nazionale capace di dominare in Europa e nel mondo.

In quella Serbia di coach Zoran Terzic dove le stelle che brillano di luce propria sono altre – da Boskovic a Ognjenovic fino a Veljkovic e Mihajlovic – difficilmente si concentra il focus su una giocatrice unica nella rosa e insostituibile per continuità, quantità e caratteristiche. Buša rappresenta quell’ingranaggio tanto nascosto all’interno di un sistema sofisticato quanto irrinunciabile per il suo corretto funzionamento.

In un’intervista esclusiva ai microfoni di Volley NEWS (realizzata prima dell’annuncio del suo passaggio al Fenerbahce), la schiacciatrice originaria di Vrbas ci parla della quarantena dovuta all’emergenza coronavirus e del rinvio delle Olimpiadi di Tokyo, ma anche delle esperienze in Romania e a Montichiari.

Il coronavirus ha cambiato la vita di tutti noi, come ha vissuto questo periodo di criticità?

““.

La scorsa settimana ha iniziato ad allenarsi con la sua nazionale. Quali sono le sue sensazioni dopo essere tornata in palestra? Che tipo di lavoro state facendo?

““.

Cosa ne pensa del rinvio delle Olimpiadi al 2021?

““.

Qual è, secondo lei, il segreto dei successi della Serbia negli ultimi anni?

““.

Tra le vostre vittorie, qual è stata quella più significativa?

““.

Veniamo alla sua esperienza in Romania. Come si è trovata quest’anno all’Alba Blaj?

““.

Nella stagione 2016-2017 ha giocato in Italia, a Montichiari: quanto è stata importante questa esperienza per la sua crescita?

““.

Il sogno più grande per la sua carriera?

““.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025