Di
Anche le Olimpiadi 2020, come tutte le ultime 5 edizioni, vedranno come protagonista lo storico allenatore brasiliano Bernardo Rezende, per tutti Bernardinho. Questa volta, però, il CT che vinse la medaglia d’oro nel 2004 e nel 2016 non sarà seduto in panchina, ma in cabina di commento: farà il commentatore tv per Globo, la principale emittente televisiva brasiliana.
Bernardinho, come ha ufficializzato lo stesso canale tv, affiancherà altri grandi nomi del volley brasiliano come Fabi, Carlão e Nalbert. Il curriculum olimpico del 60enne allenatore, attualmente al Sesc RJ, è però difficilmente eguagliabile: oltre ai due ori, ha vinto anche due medaglie d’argento (2008 e 2012) al timone della nazionale femminile e due di bronzo (1996 e 2000) con quella maschile. Non solo: nel suo palmares c’è anche l’argento conquistato da giocatore a Los Angeles 1984.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…