Bcc Castellana Grotte: è di nuovo terzo posto grazie alla vittoria contro Peimar Calci

Di

Torna in campo dopo 21 giorni, torna al successo dopo oltre un mese: riprende con un sorriso il cammino della Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: successo in trasferta sul campo di Santa Croce contro la , al tie break. Finisce 2-3 (19-25, 25-17, 14-25, 25-20, 13-15) la prima delle due sfide esterne consecutive per la formazione allenata da Vincenzo Mastrangelo che, complice la sconfitta di Ortona, ritrova anche il terzo posto in classifica in solitaria. Si è giocato come noto a porte chiuse nel rispetto dei provvedimenti in materia di contenimento del contagio da coronavirus.

Si chiude con una gioia un weekend tutt’altro che facile per la Bcc Castellana, per il volley italiano e per tutto il Paese in generale. Un fine settimana anche di tensione per lo staff, i tecnici e i giocatori della New Mater, bravi a dominare i timori e le difficoltà di un viaggio in piena emergenza sanitaria nazionale.

Filippo Vedovotto top scorer per i gialloblù: 23 punti con due ace e 1 muro. In doppia cifra anche Djalma Moreira (22) e Michele Morelli (14). Cinque muri per capitan Giorgio De Togni, 13 in totale quelli di una Bcc che chiude con il 50% in attacco.

FORMAZIONI – La Bcc Castellana Grotte di Mastrangelo schiera Fabroni in regia, Morelli opposto, Vedovotto e Djalma Moreira martelli, capitan De Togni e Presta centrali, De Pandis libero (al rientro dopo diversi mesi di assenza il giocatore salentino). La Peimar Calci dell’ex Gulinelli risponde con Coscione palleggiatore, Argenta opposto, Lecat e Nicotra (al posto di Fedrizzi) schiacciatori, Barone e Mosca centrali, Tosi libero.

CRONACA – L’ace di Fabroni e il block out di Vedovotto per il primo break pugliese: 8-11. Il block out di Djalma e l’ace di Vedovotto per il secondo allungo gialloblù: 8-14. Calci non sbanda: Argenta in parallela per il 10-15, Lecat in pipe per il 12-16. Morelli spezza il rientro toscano: block out per il 15-20. Djalma in parallela accende ben 6 set ball: 18-24. Una ottima Bcc Castellana chiude il primo set sul 19-25.

Si riparte da una situazione di grande equilibrio: Calci piazza il primo strappo solo sul 9-7 con il tap in di Mosca. Castellana commette un paio di errori, la Peimar allunga: 11-8. I toscani spingono fino al 15-10 con il tocco di Coscione. Morelli e Argenta: uno a testa per il 16-12. La Bcc fatica in ricezione, la Peimar allunga con il muro: 21-12. Dentro Cubito per De Togni, Argenta passa due volte di fila per il 24-17. Basta un solo set ball, Coscione serve Lecat in pipe: 25-17.

Bene la Bcc Castellana in avvio di set con Morelli e De Togni: due a testa per il 4-6. De Pandis e Vedovotto lavorano bene in difesa, Djalma ne mette due per il 6-13. I gialloblù provano a spingere ancora: altri due del brasiliano per il 7-15. Anche Morelli è in ritmo: due di fila per l’11-19. Il turno in battuta di Vedovotto è letale per Calci: spinge il martello fino al 13-24. Ed è ancora il 4 gialloblù in pipe a chiudere il terzo set: 14-25.

Argenta e Morelli aprono il set: 5-5. Il muro della Bcc per il primo vantaggio pugliese: 7-8. Calci reagisce: ace di Lecat per il 10-9. Castellana non molla: Djalma e Morelli per l’11-11. Arriva anche il primo break toscano: 14-11. Doppio Argenta, doppio Vedovotto: 16-14. La Peimar sprinta con Razzetto e Argenta: 19-14. Il muro su Nicotra è una speranza per la Bcc (21-17), ancora Razzetto una certezza per Calci (22-17). L’invasione di De Togni e l’errore in battuta di Quartarone consegnano il 25-20 a Calci.

Due di Argenta, uno per Morelli e Djalma: 2-3. Ancora due di Argenta, dall’altra parte la pipe di Vedovotto e la parallela di Morelli: 5-6. Preciso il pallonetto di Vedovotto (6-7), potente il diagonale di Argenta: 8-7. Argenta e Vedovotto continuano a duellare: 10-9. Presta e Fabroni portano avanti la Bcc (10-12), Coscione e l’errore di Presta riportano in pari Calci: 13-13. Vedovotto e Morelli chiudono il 15-13.

TABELLINO

Peimar Calci – Bcc Castellana Grotte 2-3

Calci: Coscione 4, Lecat 14, Mosca 9, Argenta 29, Nicotra 7, Barone 4, Tosi (L), Zanettin 1, Ciulli, Razzetto 2. ne Sideri, De Muro (L).

Battute vincenti/errate: 2/15

Muri: 9

Ricezione positiva/perfetta: 53/34. Attacco: 46

Errori gratuiti: 9 att / 3 ric

Castellana: Fabroni 2, Vedovotto 23, De Togni 8, Morelli 14, Moreira 22, Presta 7, De Pandis (L), Quartarone, Cubito. ne Del Vecchio, De Santis (L), Cascio, Imbesi, Agrusti.

Battute vincenti/errate: 3/16

Muri: 13

Ricezione positiva/perfetta: 57/26. Attacco: 50

Errori gratuiti: 6 att / 2 ric

Arbitri: Alessandro Noce di Frosinone, Gianfranco Piperata di Bologna.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025