Batosta per la UYBA a Kazan, la strada per le semifinali di CEV Cup è in salita

Foto Volleyball Club Dinamo Kazan

Di

Tutta in salita la strada verso le semifinali di CEV Cup femminile per la Unet E-Work Busto Arsizio. Nell’andata dei quarti di finale la UYBA viene letteralmente travolta dalla Dinamo Kazan, senza mai riuscire a impensierire le avversarie in nessuno dei tre parziali. Al ritorno, mercoledì 4 marzo al PalaYamamay, servirà un’impresa alle farfalle per ribaltare il risultato e strappare la qualificazione al Golden Set.

Sala stampa:

Lavarini:

Gennari:

Starting six: Lavarini parte con Orro – Lowe, Bonifacio – Washington, Herbots – Gennari, Leonardi libero; Sikachev risponde con Starseva – Fabris, Maryukhnich – Koroleva, Biryukova – De La Cruz, Libero Podkopaeva.

In pillole: 

Nel primo set la UYBA parte contratta e Lavarini ferma subito il gioco (4-1); Fabris allunga (5-1), il muro di Gennari prova a dare la scossa (5-2), ma Biryukova e gli errori di Bonifacio e della capitana biancorossa lanciano le padrone di casa (9-2). De La Cruz, Fabris e Startsera regalano qualcosa (11-7), la doppietta di Herbots rimette in corsa la UYBA (12-9). Fabris trova cambiopalla (13-9) e chiude il lungo scambio che porta al 15-11 nonostante le tante difese bustocche. De La Cruz si esalta con la pipe del 16-11, Biryukova conferma il +5 (17-12), ancora De La Cruz sfonda per il 18-12 (time-out Lavarini). Washington e l’errore di Fabris fanno sperare le farfalle (18-14), poi la stessa Fabris affonda il 19-14 e De La Cruz con il mani-out conquista il 20-15. Il muro di Koroleva (21-15) chiude di fatto il set: nel finale Kazan amministra ed arriva presto al 25-17.

A tabellino: Fabris e De La Cruz 6, Herbots 5.

Secondo set: la UYBA sembra più convinta, ma De La Cruz e Biryukova trovano subito il break (5-2); Lowe di potenza e Gennari dai 9 metri tengono attaccata la squadra biancorossa (6-5), poi De La Cruz con il mani-out allontana la minaccia italiana (7-5). La doppietta di Herbots riporta in pari lo score (8-8), il gioco si fa equilibrato, ma Fabris chiude il lungo scambio che riporta a +2 Kazan (10-8). Lavarini ferma il gioco sull’11-8 (invasione UYBA), poi Biryukova fa +4 (12-8) e Fabris affonda la doppietta del 14-8 (dentro Bici per Lowe). Si continua a giocare sul super turno di servizio di De La Cruz, Bonifacio invade (15-8), Herbots trova finalmente cambiopalla (15-9 dentro anche Piccinini e Villani per Herbots e Gennari). Kazan domina e mura due volte fino al 19-9 mettendo l’ipoteca sul parziale. Finisce in fretta (dal 22-11 dentro anche Cumino, mentre rientra Herbots su Piccinini), con De La Cruz show: 25-12.

A tabellino: De La Cruz 6, Fabris 5, Herbots 3.

Terzo set: Lavarini riparte con il 6+1 iniziale, ma Kazan inizia ancora forte con Biryukova (4-1 time-out Lavarini); il muro di Fabris vale il 6-2 (dentro Villani per Herbots), Gennari spara lungo il 7-2, De La Cruz in pipe fa 8-2. Biryukova tira forte il 10-3 e Lavarini chiama il suo secondo time-out sull’11-4; Gennari (doppietta) prova il recupero (12-6), Lowe e Washington accorciano ancora (13-8), ma il muro di Fabris fa stare tranquille le padrone di casa (15-9). La UYBA pasticcia e regala il 17-10, Bonifacio si fa vedere in attacco, ma De La Cruz è al top da posto 4 (19-12). Koroleva mette a segno il 20-13 e sigilla anche il terzo set. Nel finale Finisce 25-20 (out Villani).

A tabellino Biryukova e Fabris 5 a testa, Gennari e Bonifacio 4 a testa.

Dinamo Kazan-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-12, 25-20)
Dinamo Kazan:
Kochurina ne, Podkopaeva (L), Biryukova 11, Maryukhnich 2, Koroleva 9, Popova ne, Fabris 16, Startseva 1, Fedorovtseva, Simanikhina (L) ne, Kadochkina ne, De la Cruz 16. All. Sikachev.
Unet E-Work Busto Arsizio: Washington 6, Bici, Herbots 8, Wang (L), Gennari 6, Cumino, Orro, Leonardi (L), Villani 2, Lowe 7, Piccinini, Bonifacio 5, Berti ne. All. Lavarini.
Arbitri: Akdemir (Turchia) e Angelidis (Grecia).
Note: Spettatori 1500. Dinamo: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 43%, ricezione 54%-44%, muri 8, errori 15. Busto A.: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 28%, ricezione 30%-20%, muri 2, errori 20.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025