Barbora Kosekova, palleggiatrice e capitano della Nazionale slovacca, è la nuova alzatrice della Delta Informatica Trentino

Foto CEV

Di

Sarà Barbora Kosekova la Palleggiatrice venticinquenne nata a Bratislava il 22 novembre 1994, la Kosekova è la regista titolare della Nazionale maggiore slovacca e nella prima parte di stagione ha giocato in Ungheria tra le fila del Fatum Nyiregyhaza.

Palleggiatrice dotata di grande esperienza internazionale, Barbora ha recentemente partecipato ai Campionati Europei con la Slovacchia, sfidando ad inizio settembre negli ottavi di finale l’Italia di Mazzanti in un match vinto dalle azzurre e seguito dagli spalti del palasport di Bratislava da ben 6400 spettatori. Toccherà dunque a lei e affiancare in cabina di regia Virginia Berasi in questa seconda parte di stagione.

– la madre Eva, ora allenatrice, giocò anche in Italia, a Carrara, nel 1992/1993 – cresciuta pallavolisticamente in Germania nella formazione del Grimma, la Kosekova ha completato il proprio percorso giovanile a Bratislava nel Bilikova. A 15 anni il debutto in prima squadra con il Doprastav Bilikova dove ha militato per tre stagioni, prima di trasferirsi nello Slavia, altra formazione di Bratislava. Negli ultimi quattro anni, dal 2016 ad oggi, le importanti esperienze nel Kraolovo Pole Brno (Repubblica Ceca), Linamar Bekescsaba (Ungheria), Agroland Timișoara (Romania), Pezinok (Slovacchia) e Fatum (Ungheria), oltre a numerosi gettoni collezionati con la Nazionale della Slovacchia, di cui Barbora è leader e capitano, e a diverse presenze nelle coppe europee per club, in Champions League, Coppa Cev e Challenge Cup.

« – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Informatica Trentino – ».

La Kosekova sarà la seconda giocatrice slovacca ad indossare la maglia della Delta Informatica Trentino dopo Miroslava Kijakova, che giocò a Trento nel 2016/2017.

La scheda di Barbora Kosekova
Luogo e data di nascita: Bratislava (Slovacchia), 22 novembre 1994
Ruolo: palleggiatrice
Altezza: 179 cm

Carriera
2019/2020 Fatum Nyiregyhaza (Ungheria)
2018/2019 Pezinok-Bilikova (Slovacchia)
2018/2019 Agroland Timisoara (Romania)
2017/2018 Linamar Bekescsaba (Ungheria)
2016/2017 Kralovo Pole Brno (Rep. Ceca)
2011/2016 Slavia Bratislava (Slovacchia)
2006/2011 Bilikova Bratislava (Slovacchia)
2004/2006 Grimma (Germania)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 0-3 (21-25,…

25 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULATI CLASSIFICA ANTICIPO

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova – Non ancora disputata…

25 Ottobre 2025
  • Volley

LUPI SIENA, ARRIVA CATANIA! NELLI “IL PUBBLICO SARÀ FONDAMENTALE”

Il capitano Nelli carica la squadra e i tifosi in vista dell’esordio casalingo contro Catania Mancano ormai poche ore al…

25 Ottobre 2025
  • Volley

L’attesa è finita: JV pronta all’esordio in Serie A3 contro Napoli

Una nuova stagione è alle porte e a Gioia del Colle l’entusiasmo è già alle stelle. Dopo un’estate di lavoro,…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, domani la trasferta a Mirandola

La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…

25 Ottobre 2025