Barbora Kosekova, palleggiatrice e capitano della Nazionale slovacca, è la nuova alzatrice della Delta Informatica Trentino

Foto CEV

Di

Sarà Barbora Kosekova la Palleggiatrice venticinquenne nata a Bratislava il 22 novembre 1994, la Kosekova è la regista titolare della Nazionale maggiore slovacca e nella prima parte di stagione ha giocato in Ungheria tra le fila del Fatum Nyiregyhaza.

Palleggiatrice dotata di grande esperienza internazionale, Barbora ha recentemente partecipato ai Campionati Europei con la Slovacchia, sfidando ad inizio settembre negli ottavi di finale l’Italia di Mazzanti in un match vinto dalle azzurre e seguito dagli spalti del palasport di Bratislava da ben 6400 spettatori. Toccherà dunque a lei e affiancare in cabina di regia Virginia Berasi in questa seconda parte di stagione.

– la madre Eva, ora allenatrice, giocò anche in Italia, a Carrara, nel 1992/1993 – cresciuta pallavolisticamente in Germania nella formazione del Grimma, la Kosekova ha completato il proprio percorso giovanile a Bratislava nel Bilikova. A 15 anni il debutto in prima squadra con il Doprastav Bilikova dove ha militato per tre stagioni, prima di trasferirsi nello Slavia, altra formazione di Bratislava. Negli ultimi quattro anni, dal 2016 ad oggi, le importanti esperienze nel Kraolovo Pole Brno (Repubblica Ceca), Linamar Bekescsaba (Ungheria), Agroland Timișoara (Romania), Pezinok (Slovacchia) e Fatum (Ungheria), oltre a numerosi gettoni collezionati con la Nazionale della Slovacchia, di cui Barbora è leader e capitano, e a diverse presenze nelle coppe europee per club, in Champions League, Coppa Cev e Challenge Cup.

« – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Informatica Trentino – ».

La Kosekova sarà la seconda giocatrice slovacca ad indossare la maglia della Delta Informatica Trentino dopo Miroslava Kijakova, che giocò a Trento nel 2016/2017.

La scheda di Barbora Kosekova
Luogo e data di nascita: Bratislava (Slovacchia), 22 novembre 1994
Ruolo: palleggiatrice
Altezza: 179 cm

Carriera
2019/2020 Fatum Nyiregyhaza (Ungheria)
2018/2019 Pezinok-Bilikova (Slovacchia)
2018/2019 Agroland Timisoara (Romania)
2017/2018 Linamar Bekescsaba (Ungheria)
2016/2017 Kralovo Pole Brno (Rep. Ceca)
2011/2016 Slavia Bratislava (Slovacchia)
2006/2011 Bilikova Bratislava (Slovacchia)
2004/2006 Grimma (Germania)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Liegi Bastogne Liegi 2025, la gara di ciclismo in diretta live

Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…

27 Aprile 2025
  • Motori

F1 2025, Ferrari costretta a rivedere al ribasso gli obiettivi stagionali

Team Ferrari – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo…

27 Aprile 2025
  • Volley

PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…

26 Aprile 2025
  • Volley

Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, le partite di oggi: Draper e Tsitsipas al 3° turno

Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Djokovic dopo la sconfitta con Arnaldi: “La mia ultima partita a Madrid? Può essere”

"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…

26 Aprile 2025