Di
Archiviata la stagione 2019/2020 con il raggiungimento della sua prima finale di Coppa Italia, Atlantide Pallavolo è pronta a salutare e ringraziare gli atleti che l’anno prossimo non vestiranno più la maglia dei Tucani, ma che hanno contribuito a centrare un obbiettivo tanto prestigioso in un’annata maledetta.
Oltre che del libero Giuseppe Zito, rientrato a metà aprile in Sicilia, da dove ha salutato via social i tifosi e la società, si parla anche di Roberto Festi, Massimo Ostuzzi, Michele Malvestiti e Giovanni Ceccato.
“, commenta coach Zambonardi.
Roberto Festi, arrivato da Spoleto con umiltà e tanta voglia di fare, se ne va dalla città lasciando un segno più che positivo. La sua determinazione ha permesso al centrale trentino di stare in campo per i 19 incontri di Regular Season e per quelli di Coppa, giocando sempre con generosità e meritandosi la quinta piazza nella classifica dei suoi pari ruolo.
“ – continua il tecnico bresciano –
Per i giovanissimi Ceccato, Ostuzzi e Malvestiti un ringraziamento speciale: non è facile lavorare tanto in allenamento per garantirne il livello tecnico per i titolari e magari dover entrare dalla panchina in una fase cruciale del match. Loro sono stati pronti e disponibili e speriamo che a Brescia abbiano avuto un primo assaggio del futuro prossimo che contiamo sia pieno di nuove sfide e affermazioni sul campo. Con tutti questi Tucani siamo certi di rivederci sotto rete prestissimo.
La prossima serie A2 manterrà un campionato a 12 squadre con una promozione in Superlega: Calci e Materdomini Castellana Grotte hanno ceduto i diritti rispettivamente a Cuneo (lo scorso anno in A3) e Taranto (che torna in serie A dopo dieci anni), mentre a Brescia il presidente Ieraci e coach Zambonardi stanno lavorando per finalizzare l’accordo con un centrale di grande valore e per strutturare un roster che mantenga lo standard qualitativo delle ultime stagioni.
Nonostante al momento non si sappia ancora quando e come ripartirà la serie A2, il mercato si sta muovendo e Atlantide è pronta a continuare il suo cammino al fianco dei suoi sponsor, per inseguire il sogno Superlega e riportare Brescia sotto i riflettori del grande volley, come è stato a Bologna nella finale di Coppa di fine febbraio, prima che la pandemia stravolgesse i piani di tutti.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…