Di
Chiusa una porta si apre un portone. O così solitamente si suol dire. In questo caso chiusa la stagione si pensa già alla prossima. Con le speranze di tornare in campo ridotte all’osso, visto lo stop definitivo della Federazione Italiana Pallavolo, nonostante le continue richieste di alcuni club di disputare almeno i playoff da giugno in avanti, ormai è tempo di pensare al futuro che, purtroppo, a causa della crisi economica che questa emergenza sanitaria comporterà, non sarà dei più facili. Andrea Giani, coach di Modena, intervistato dal quotidiano , conferma quanto il futuro della Superlega sia incerto.
Il volley ha chiuso anzitempo la stagione, cancellando di fatto tutti i campionati. Pensi che sia stata una scelta giusta?
Facciamo un bilancio di quest’annata agonistica molto strana?
Alla luce di quanto accaduto e di quanto sta accadendo, che futuro ha la Superlega?
Il tuo presente ed il tuo futuro.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…