Di
Anche la Serbia alla fine si è arresa. La Federazione balcanica era stata tra le poche a portare avanti l’attività nonostante l’epidemia di coronavirus, che nel paese ha colpito un numero relativamente limitato di persone (circa 50 i casi accertati). Ieri, però, è arrivata la svolta: il presidente della Repubblica Aleksandar Vucic e il primo ministro Ana Brnabic hanno firmato lo stato di emergenza.
In seguito alla decisione del governo, anche la OSSRB non ha potuto fare altro che adeguarsi e annunciare lo stop a tutte le competizioni pallavolistiche fino a data da destinarsi. In Europa rimangono dunque pochissimi i campionati ancora in corso, tra cui quelli in Turchia e Russia.
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…