Di
Anche la Serbia alla fine si è arresa. La Federazione balcanica era stata tra le poche a portare avanti l’attività nonostante l’epidemia di coronavirus, che nel paese ha colpito un numero relativamente limitato di persone (circa 50 i casi accertati). Ieri, però, è arrivata la svolta: il presidente della Repubblica Aleksandar Vucic e il primo ministro Ana Brnabic hanno firmato lo stato di emergenza.
In seguito alla decisione del governo, anche la OSSRB non ha potuto fare altro che adeguarsi e annunciare lo stop a tutte le competizioni pallavolistiche fino a data da destinarsi. In Europa rimangono dunque pochissimi i campionati ancora in corso, tra cui quelli in Turchia e Russia.
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…
La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…
Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…
La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…
Ecco i nomi e le schede delle ragazze che hanno firmato una nuova, bella impresa della pallavolo giovanile nazionale, conquistando…
La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…