Di
I problemi legati all’utilizzo delle palestre scolastiche per attività sportive continuano a moltiplicarsi su tutto il territorio italiano, e la pallavolo è ovviamente tra le discipline più colpite. Dopo i tanti casi verificatisi a inizio stagione, dalla Campania alla Lombardia, adesso a doversi misurare con l’emergenza è Trieste. Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia è una città storica per il volley italiano e a maggio ospiterà anche un grande evento come la Finale Scudetto femminile, ma oggi, come denuncia il quotidiano , rischia di dover fare i conti con la chiusura di ben 14 palestre degli istituti cittadini.
A lanciare l’allarme è il presidente regionale della Fipav, Alessandro Michelli, che dichiara: ““.
“ – continua Michelli – “. Anche l’assessore agli Impianti sportivi Lorenzo Giorgi conferma del resto la necessità di nuove palestre: ““.
Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…
E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…
Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…
Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…
Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…
Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…