Di
I problemi legati all’utilizzo delle palestre scolastiche per attività sportive continuano a moltiplicarsi su tutto il territorio italiano, e la pallavolo è ovviamente tra le discipline più colpite. Dopo i tanti casi verificatisi a inizio stagione, dalla Campania alla Lombardia, adesso a doversi misurare con l’emergenza è Trieste. Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia è una città storica per il volley italiano e a maggio ospiterà anche un grande evento come la Finale Scudetto femminile, ma oggi, come denuncia il quotidiano , rischia di dover fare i conti con la chiusura di ben 14 palestre degli istituti cittadini.
A lanciare l’allarme è il presidente regionale della Fipav, Alessandro Michelli, che dichiara: ““.
“ – continua Michelli – “. Anche l’assessore agli Impianti sportivi Lorenzo Giorgi conferma del resto la necessità di nuove palestre: ““.
Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…
Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…