Alpi Volley, ripartire si può: “Ci vediamo tutti ad agosto in Trentino”

Foto AlpiVolley

Di

Pensare al volley giocato, nel giorno in cui l’attività si è ufficialmente fermata a livello nazionale, può sembrare un azzardo. Ma in Trentino c’è chi ha scelto di crederci. Sono i ragazzi di Alpi Volley, torneo di Green Volley organizzato da Pallavolo Trento Bolghera in collaborazione con la Polisportiva Oltrefersina, che si giocherà a Pergine Valsugana sabato 1 e domenica 2 agosto.

La sfida è stata lanciata da qualche giorno sul sito ufficiale e sui canali social del torneo, e il coraggio è stato premiato: sono già diverse le squadre iscritte alle tre categorie (3×3 Open maschile e femminile e 4×4 misto). Merito, certo, del ricco montepremi di 5.000 euro e della formula particolare, che consente di iscriversi gratuitamente assicurandosi un buono sconto sul prezzo finale. Ma anche della grande voglia di giocare e tornare, per quanto possibile, alla normalità che anima il mondo della pallavolo italiana.

Abbiamo chiesto a Davide Iiriti, uno degli organizzatori della manifestazione, di spiegarci come nasce l’idea di Alpi Volley. “ – spiega Davide – “.

Come mai la scelta di andare controcorrente rispetto al “fermo” generale?

““.

Ma alla fine si riuscirà davvero ad andare in campo?

““.

[embedded content]

Come e dove sarà organizzato il torneo?

“.

Come stanno andando le iscrizioni?

““.

Finora, dunque, Alpi Volley è un successo. Ve lo aspettavate?

““.

Tutti i dettagli su Alpi Volley e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del torneo. Il costo di partecipazione è di 60 euro a squadra per i tornei 3×3 e 80 euro per il torneo 4×4, fino al 30 maggio (poi i prezzi aumenteranno di 20 euro).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025