Di
È slittato di un giorno il parere del Comitato Tecnico Scientifico del governo sulla possibile ripresa degli allenamenti di gruppo negli sport di squadra: la risposta dovrebbe arrivare oggi al Ministro della Salute, Roberto Speranza, che poi si confronterà con il suo omologo per lo Sport, Vincenzo Spadafora. Secondo la maggior parte degli osservatori, non ci sono dubbi sul fatto che il parere sarà positivo e quindi le squadre potranno ricominciare ad allenarsi regolarmente dal 18 maggio, rispettando precise condizioni di sicurezza.
Va detto che al momento la questione riguarda soprattutto il calcio, l’unico sport che può davvero sperare in un rapido ritorno in campo e probabilmente l’unico in grado di garantire l’osservazione delle norme contro il contagio: si parla, ad esempio, di un ritiro di due settimane per tutti coloro che prendono parte agli allenamenti, oltre a test ed esami clinici per giocatori e membri dello staff. Difficile pensare che una società di pallavolo, anche del massimo livello, abbia la possibilità e la volontà di sottoporsi oggi a queste regole, che però potrebbero costituire un anticipo di quello che accadrà all’effettivo rientro in palestra, tra luglio e agosto.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…
Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…