Di
E’ ai nastri di partenza la sedicesima edizione del Bear Wool Volley, il Torneo Internazionale di pallavolo giovanile che ogni anno, a inizio gennaio, si gioca a Biella e in altri diciotto comuni del Biellese.
Tutto avrà infatti inizio domani mattina, venerdì 3, al Pala Bonprix di via Pajetta, a Biella, con il ricevimento e la registrazione delle squadre partecipanti. Subito dopo (a partire dalle ore 10,00 e fino alle 17,00) si giocheranno le gare di qualificazione. Poi, a fine pomeriggio, gli atleti del Bear Wool Volley 2020 si raduneranno in Piazza Vittorio Veneto per la tradizionale sfilata in via Italia, che terminerà con presentazione delle squadre in Piazza Duomo. A seguire, al “Dinner Volley Center”, ospitato nel Centro Biella Fiere di Gaglianico, si terrà la prima delle due serate del Torneo, dedicata alle squadre partecipanti non locali.
Sabato 4, invece, si giocheranno dapprima le restanti gare di qualificazione e quindi le partite dei quarti e delle semifinali. A sera nuovo appuntamento a Biella Fiere per la serata Volley Dinner & Volley Party, questa volta aperta a tutte le squadre del Torneo.
Domenica 5, infine, ultimo giorno del Bear Wool Volley 2020, si giocheranno le finali. Quelle per i primi posti delle categorie Under 14 maschile e Under 14 femminile saranno alla palestra Massimo Rivetti di Biella; tutte le altre, invece, si terranno al Pala Forum del Centro Commerciale Gli Orsi di Biella, dove, al termine della giornata, ci sarà la scenografica cerimonia di premiazione di tutte le squadre partecipanti.
“ commenta il presidente Bear Wool Volley, Ezio Germanetti; “
Sono 115 le squadre attese a Biella per questa sedicesima edizione: 75 femminili, 32 maschili e 8 della categoria Speciali Olympics.
Delle squadre femminili, quindici giocheranno nella categoria Under 13, sedici nell’Under 14, ventiquattro in Under 16 e venti in Under 18. Si affronteranno nelle Palestre del Palazzetto dello Sport e del PalaBonprix di Biella (Under 13), nelle palestre di Occhieppo Inferiore e dell’ITI Q. Sella di Biella (Under 14), a Sandigliano, Mongrando, Sagliano Micca, Gaglianico e Pollone (Under 16) e ancora a Cossato, Lessona, Quaregna e Valle San Nicolao (Under 18).
Per quanto riguarda le squadre maschili, invece, dieci sono di Under 14, dieci di Under 16 e dodici quelle della categoria 18. Giocheranno nelle palestre Massimo Rivetti e dei Salesiani di Biella (Under 14), a Tollegno e Pralungo (Under 16) e a Vigliano Biellese, Verrone e al Pala Sarselli di Biella (Under 18). Infine le 8 squadre della categoria Special Olympics si affronteranno nella palestra comunale di Candelo.
L’evento è come sempre organizzato dall’associazione Bear Wool Volley, di cui fanno parte le squadre di pallavolo biellesi A.P.D. Quaregna, A.S.D. Occhieppese Pallavolo, Scuola Pallavolo Biellese, Gaglianico Volley School, Lessona Volley, Splendor Cossato, Sprint Virtus Biella e G.S. Tollegno.
()
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…