Acqui Terme, Valnegri: “Quattro trasferte toscane. Decisione che non comprendo”

Di

Sono passate più di due settimane dalla diramazione della nuova struttura dei campionati nazionali di serie B1 da parte della Federazione Italiana Pallavolo che, dopo il rinvio della stagione al 23 gennaio 2021 ha dovuto adottare una formula differente viste le tempistiche ridotte. Una formula che, vista la situazione generale, dovrebbe prevedere trasferte più agevoli per le società. Per le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme, tuttavia, le cose non sono andate propriamente così poiché saranno l’unica squadra del Piemonte che dovrà recarsi per quattro volte in Toscana nell’arco di soli due mesi.

Dopo aver atteso silenziosamente, invano, spiegazioni da parte dei vertici federali, il patron del sodalizio acquese Claudio Valnegri ha deciso di dire la sua: .

La nuova struttura dei campionati prevede la divisione dei gironi già esistenti in due sotto raggruppamenti da sei squadre in cui tutte si scontrano in casa e fuori casa dal 23 gennaio al 28 marzo. Dopodiché, a partire dal 24 aprile, le squadre di ciascun sottogirone sfideranno le squadre dell’altro in una gara secca in base ad una classifica avulsa, mantenendo il punteggio della prima fase. Al termine delle due fasi si procederà ai normali play off.

Il girone A del campionato di serie B1 in cui era stata inizialmente inserita la squadra acquese prevedeva cinque squadre piemontesi (Arredo Frigo Makhymo Acqui Terme, Igor Volley Trecate NO, Volley Parella Torino, Lilliput Pallavolo TO, Prochimica Virtus Biella), una ligure (PSA Olympia Genova), due piacentine (Conad Alsenese PC, Busa Foodlab Gossolengo PC) e quattro toscane (Timenet Empoli, Bionatura Nottolini LU, FGL Pallavolo Castelfranco PI, Blu Volley Quarrata PT). Dopo lo sdoppiamento, resosi necessario a causa del rinvio dei nastri di partenza della stagione a gennaio, i due sottogironi hanno Acqui Terme, Genova e le toscane da una parte e le altre quattro piemontesi con le due emiliane dall’altra. Decisione difficile da comprendere e da digerire per i massimi dirigenti termali e non solo.

“ – prosegue Valnegri – .

La scelta societaria è stata quella di mantenere inizialmente il silenzio e chiedere delucidazioni alla Federazione prima di rilasciare dichiarazioni, tuttavia, dall’alto sembra essere arrivata alcuna risposta va ancora avanti il direttore generale della società termale .

In chiusura una citazione storica che rende bene l’idea dello stato d’animo del numero uno della società di Acqui Terme: .


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Coach Simoni presenta l’ultima del girone dei Play Off 5° Posto

Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…

26 Aprile 2025
  • Volley

Block Devils al lavoro: martedì c’è Gara 1 con Piacenza

Perugia, 26 Aprile 2025 Block Devils al lavoro per l’ultimo atto di questa stagione di Superlega. Martedì prossimo, 29 aprile,…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Sonego fuori al 2° turno: vince De Minaur atp madrid Prova incolore del torinese, battuto in due set (6-2, 6-3)…

26 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, i risultati degli italiani: Sonego ko con De Minaur

Si ferma al 2° turno il cammino di Lorenzo Sonego al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria all'esordio con…

26 Aprile 2025
  • Motori

Sprint Race diretta MotoGp Spagna: la gara di Jerez in tempo reale

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) - È tutto pronto sul circuito di Jerez de la Frontera per la Sprint Race…

26 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita, vigilia di Gara 2: a Villa d’Agri sarà sold out!

Vigilia dal sapore di big match. Il Palasport di Villa d’Agri si prepara ad ospitare una serata ricolma di passione.…

26 Aprile 2025