A Santo Stefano derby regionale a Bolzano per l’UniTrento Volley

Trento, 25 dicembre 2020

Il primo dei due derby regionali di Serie A3 Credem Banca fra UniTrento Volley e AVS Mosca Bruno Bolzano si gioca il giorno di Santo Stefano, quale anticipo dell’undicesimo, ed ultimo, turno del girone di andata, programmata per il giorno dopo (domenica 27 dicembre). La squadra universitaria e quella altoatesina arrivano all’appuntamento, in calendario per le ore 18 di sabato 26 alla palestra Max Valier di Bolzano, con umori e stati di forma assai diversi; la prima è reduce da due vittorie e veleggia sulle ali dell’entusiasmo, mentre la seconda ha vinto una sola delle ultime cinque gare, compreso il pesante ko interno rimediato mercoledì sera in casa con Portomaggiore.
In verità il Mosca Bruno sta scontando il lungo stop che ha dovuto osservare a causa della quarantena alla quale ha dovuto sottoporsi via via l’intera rosa allenata da Donato Palano, da fine ottobre a metà dicembre, un periodo interminabile per una squadra che disputa un campionato. Ora sta cercando di ritrovare la forma, ma non è semplice giocando ogni tre giorni a tappe forzate. Bolzano vanta 5 punti, frutto dei successi conquistati ai danni del fanalino di coda San Donà (3-0 nel lontano 25 ottobre) e di Torino (3-2 in terra piemontese). Nulla di drammatico, in un torneo che non annovera alcuna retrocessione, ma si può star certi che gli altoatesini cercheranno di sfruttare questo impegno casalingo per ricominciare a muoversi.
Rispetto alla scorsa stagione il settetto è cambiato parecchio, dato che sono rimasti al proprio posto solo il centrale Tiziano Bressan, cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley, il libero Simone Brillo ed il palleggiatore Tommaso Grassi. Tutto il resto è stato rinnovato, partendo dall’opposto greco Aspiotis Anastasios, reduce da una stagione all’Olympiacos Piraeus, toccando poi i due schiacciatori Marco Gallo, tre stagioni a Porto Viro, e Massimo Ostuzzi, l’anno scorso in panchina Brescia in A2 dopo due campionati nella florida fucina di Treviso. Il secondo centrale è Gianmarco Gasperi, alla sua prima esperienza in serie A dopo varie stagioni in B e cresciuto nel vivaio gialloblù, al pari di Davide Polacco (settimo uomo). Il terminale offensivo numero uno è il contromano ellenico, che ad oggi è il quinto realizzatore del girone bianco, con 130 punti realizzati.
“Arriviamo a questo appuntamento con addosso l’entusiasmo che deriva dalle ultime due vittorie ottenute per 3-1 e 3-0 – conferma l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , risultati che ci hanno offerto anche grande condizioni nei nostri mezzi. Dall’altra parte troveremo un avversario che nell’ultimo periodo ha avuto qualche problema ma si sa che i derby spesso e volentieri fanno storia a sé. Vogliamo proseguire la nostra striscia positiva e soprattutto provare a portare a casa punti importanti in uno scontro diretto; per farlo ci servirà continuità di gioco e determinazione”.
La squadra dovrebbe quindi iniziare il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e uno fra Bristot e Bonatesta (recuperato) in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Delle sei gare in programma nell’undicesima giornata sono state rinviate Fano–Macerata e Brugherio–Porto Viro. Domenica si giocherà quindi solo a Prata di Pordenone, dove arriverà Motta di Livenza, a San Donà di Piave, dove salirà Portomaggiore, e a Torino dove giungerà Montecchio Maggiore. Arbitreranno l’incontro di Bolzano (che si giocherà a porte chiuse) Massimo Piubelli di Soave e Denis Serafin di Motta di Livenza. La partita verrà proposta in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.

UniTrento Volley
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025