A Fano la Tinet Gori Wines Prata conferma il suo ottimo momento: 1-3

Foto: Virtus Fano

Di

Nella diciassettesima di campionato arriva una sconfitta per la Gibam Fano, contro la Tinet Gori Wines Prata di Pordenone. Dopo un primo set di prestigio disputato dai virtussini, che entusiasmano il palas a suon di attacchi e difese spettacolari, i friulani riprendono quota e capovolgono il risultato, portando a casa i 3 punti ed entrando così di diritto in piena zona play-off. La Gibam, dal canto suo, dimostra ancora una volta di avere le qualità per fare vita ad un match di altissimo livello, ma di peccare in termini di continuità. Il merito comunque va riconosciuto ad una Prata che nelle ultime settimane è cresciuta notevolmente, andando sempre a punti nel girone di ritorno.

Sestetto confermato per la Gibam, che schiera in diagonale Cecato e Bulfon, in banda Ozolins e Tallone, al centro Salgado e Paoloni, libero Cesarini. Nella metà campo pratense, la diagonale è formata dal duo Alberini-Baldazzi, gli schiacciatori sono Galabinov e Marinelli, i centrali Rau e Miscione, il libero Lelli.

Avvio punto a punto per le due formazioni, con la Gibam che trova per prima il doppio vantaggio sul punteggio di 7-5, grazie a due attacchi vincenti di Tallone. Bulfon firma l’allungo (12-8) e costringe Prata al time-out, ma al rientro in campo Mandoloni continua a far soffrire la ricezione ospite e la Gibam può volare sul 14-8. Gli ospiti non perdono lucidità e si rifanno sotto 15-12, stavolta però è Bulfon a mettere il turbo e a far gioire il pubblico chiudendo uno scambio lunghissimo che vale il 17-12 Fano. Il vantaggio dei padroni di casa si assottiglia e Prata rientra fino al -2 (22-20), ma il finale è tutto di marca fanese, con Tallone che va a chiudere i giochi fissando il punteggio sul 25-20.

Nel secondo set Prata inserisce Link e Tassan per Galabinov e Rau, e guadagna subito un discreto margine (3-7, out l’attacco di Bulfon). La Gibam tenta di restare al passo e torna a -2, ma Prata ristabilisce il distacco e allunga 9-14, sfruttando qualche distrazione di troppo nella metà campo virtussina. La marcia di Prata prosegue senza intoppi e i friulani conquistano il set point (20-24); Fano ne annulla due, ma alla terza chiudono gli ospiti: 22-25, match di nuovo in parità.

La grinta di Prata si mantiene invariata in apertura di terzo parziale (0-3) e Marinelli può allungare 5-9 direttamente dal servizio. Salgado dimezza lo svantaggio a muro (7-9), ma Miscione ristabilisce le distanze, per il 10-14 Prata, quindi ci prova Mandoloni dai 9 metri a far riavvicinare la Gibam (13-15). Prata non ci sta e si affida al servizio, con Baldazzi e Marinelli che piazzano due ace a testa e spingono la formazione friulana avanti 14-20. Nel finale non resta che controllare, portando a casa il set 19-25.

Prata conquista subito il +3 anche nel quarto parziale (4-7, muro di Marinelli), ma stavolta la replica della Gibam è immediata e i fanesi impattano a quota 8. È però un fuoco di paglia, perché un attimo dopo c’è un black-out nella metà campo virtussina e Prata piazza un break di 0-5 propiziato dal muro (9-14). Gli ospiti lavorano bene in cambiopalla e viaggiano dritti verso la vittoria, che arriva con il punteggio di 16-25.

Alla Gibam rimane l’amaro in bocca per non essere riuscita a concretizzare quanto di buono fatto vedere nel primo set. Domenica prossima si tornerà a giocare al palasport Allende, contro la HRK Motta di Livenza.

Gibam Fano – Tinet Gori Wines Prata: 1-3 (25-20, 22-25, 19-25, 16-25)
Gibam Fano: Tallone 13, Paoloni 4, Bulfon 17, Ozolins 8, Salgado 9, Cecato 4, Cesarini (L1), Mandoloni 1, Caselli 1, Baldelli, Ulisse. N.e.: Areni (L2). All. Radici-Pascucci
Tinet Gori Wines Prata: Galabinov 3, Miscione 8, Baldazzi 30, Marinelli 12, Rau 1, Alberini 5, Lelli (L1), Link 10, Tassan 6, Deltchev. N.e.: Calderan, Tolot, Meneghel, Vivan (L2). All. Cuttini-Bovari
Parziali: 25-20 (30’), 22-25 (29’), 19-25 (27’), 16-25 (29’)
Arbitri: Piperata – Jacobacci
Note: Gibam bs 11, ace 2, muri 7, ricezione 41% (prf 17%), attacco 44%, errori 20. Prata bs 16, ace 8, muri 10, ricezione 69% (prf 32%), attacco 48%, errori 25.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Nasce la Jannik Sinner Foundation: aiuterà i giovani

La Jannik Sinner Foundation è realtà. Il numero 1 al mondo ha lanciato ufficialmente la sua fondazione, un'organizzazione no profit…

28 Aprile 2025