Luca Nardi nella foto
Siamo entrati nell’ultima parte di stagione e, come di consueto, andiamo ad analizzare il movimento italiano a livello Under 18: considerando che nel gennaio 2021 lasceranno il ranking, per sopraggiunti limiti di età, ben 47 giocatori azzurri, il primo nostro connazionale nella classifica mondiale giovanile diventerà Luca Nardi (2003), seguito a ruota da Giorgio Tabacco e Alessio Tramontin, fuori rispettivamente dalla Top-200 e dalla Top-300 ma già certi di scalare un nutrito numero di posizioni visto l’addio di tutti i nati nel 2002.
Per quanto concerne il movimento italiano, si può notare come nel ranking siano presenti 33 tennisti nati nel 2003 (Nardi guida un gruppo che comprende, tra gli altri, Piraino, G. Perego, Pampanin e Bagnolini), 13 giocatori nati nel 2004 (il primo è Daniele Minighini, n.573, poi troviamo Niccolò Ciavarella al n.802, Mariano Tammaro al n.898 e Giammarco Gandolfi al n.1028) e sei tennisti classe 2005 (comanda il n.930 Matteo Covato, poi abbiamo Filippo Romano al n.984 e Federico Bondioli come primo 2005 tra quelli fuori dai primi 1000 del mondo).
ITALIANI NEL RANKING U18:
9. Luciano Darderi (2002)
16. Flavio Cobolli (2002)
43. Samuel Vincent Ruggeri (2002)
56. Luca Nardi (2003)
58. Leonardo Malgaroli (2002)
67. Matteo Gigante (2002)
73. Biagio Gramaticopolo (2002)
86. Lorenzo Rottoli (2002)
93. Francesco Maestrelli (2002)
140. Alberto Orso (2002)
203. Fausto Tabacco (2002)
239. Giorgio Tabacco (2003)
ITALIANI NEL RANKING U18 (ESCLUSI I 2002):
56. Luca Nardi (2003)
239. Giorgio Tabacco (2003)
388. Alessio Tramontin (2003)
522. Gabriele Piraino (2003)
542. Giulio Perego (2003)
573. Daniele Minighini (2004)
591. Pietro Pampanin (2003)
601. Daniel Bagnolini (2003)
802. Niccolò Ciavarella (2004)
817. Gabriele Datei (2003)
Hanno preso il via in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando due giocatori di…
Dal 22 agosto al 7 settembre, in Thailandia, andranno in scena i Mondiali femminili. L’Italia, campione olimpica in carica, sarà…
Siglato per il biennio 2025-2027 l’accordo tra il prestigioso brand e il nuovo progetto creato per portare in alto la…
Jannik Sinner affronterà il ceco Kopriva al primo turno dello US Open. Per il numero 1 al mondo, campione in…
Dal 22 agosto al 7 settembre il mondo della pallavolo tratterrà il fiato per i Mondiali femminili, che si svolgeranno…
Tra le città che ospiteranno gli Europei 2026 di pallavolo maschile ci sarà anche Modena e di conseguenza il PalaPanini,…