ROMA – E’ stato l’unico torneo del Grande Slam a non essere disputato in questo 2020 condizionato dal coronavirus. Troppo pericoloso giocare sull’erba a settembre, senza contare le condizioni meteo che avrebbero letteralmente stravolto le 670 partite che si sarebbero disputate nelle due settimane. Per questo motivo Wimbledon ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte alla Pandemia, ma gli organizzatori dell’All England Club puntano a tornare più forti di prima nel 2021.
Porte aperte a numero ridotto o porte chiuse
“Organizzare i Championship nel 2021 – le parole dell’amministratore delegato Sally Bolton – è la nostra priorità numero uno e siamo attivamente impegnati nella pianificazione degli scenari al fine di mantenere tale priorità”. E tra questi scenari ci sono due opzioni se la Pandemia non dovesse risolversi entro maggio 2021, ovvero disputare il torneo a porte aperte, ma con una capacità ridotta di pubblico, oppure a porte chiuse giocando, quindi, senza la presenza sugli spalti dei tifosi. Wimbledon scatterà il 28 giugno 2021 e terminerà l’11 luglio.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…