Infatti senza il Major americano, settembre sarebbe destinato ai tornei europei, in primis i Masters 1000 di Madrid e Roma che si sarebbero dovuti disputare a maggio e che potrebbero essere inseriti nella prima parte del mese, visto che il Roland Garros inizierà il 20 settembre per chiudersi il 4 ottobre, senza dimenticare che sono stati cancellati e che potrebbero essere ricollocati sempre a settembre i tornei sul rosso di Monaco di Baviera, Amburgo e Kitzbuhel.
Per quanto riguarda il circuito maschile, il mese di ottobre proseguirebbe con i tornei asiatici di Pechino e Tokyo per finire con il Masters 1000 di Shangai, per poi concludere il 2020 con i tornei indoor in Europa, ovvero Basilea, Vienna e Parigi-Bercy con il gran finale delle Atp Finals di Londra (ultima edizione nella città inglese).
Ovviamente tutto questo verrà deciso nelle prossime settimane, comunque da quello si è intuito è che l’Atp darà precedenza assoluta ai Masters 1000 e ai tornei Atp 500, a discapito di quelli 250.
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…