CAGLIARI – Due tennisti azzurri – Marco Cecchinato e Lorenzo Musetti – nelle semifinali del “Forte Village Sardegna Open”, nuovo torneo Atp 250, dotato di un montepremi complessivo pari a 271.345 euro, in scena sui campi in terra rossa del resort di Pula. Non accenna dunque a fermarsi l’onda lunga del tennis italiano al maschile.Cecchinato risale la classifica mondialeIl 28enne di Palermo, n.103 ATP, in gara con una wild card, nei quarti ha battuto in rimonta per 4-6 6-1 6-1, in due ore e dodici minuti di partita, lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, n.45 ATP e quarto favorito del seeding. Un successo che consente a Cecchinato, che si era già ripreso un posto in top 100 con le due precedenti vittorie, di arrampicarsi ancora arrivando intorno alla 90esima posizione mondiale e ritrovare il penultimo atto di un torneo a 18 mesi di distanza dall’ultima volta. Sabato in semifinale Cecchinato dovrà vedersela con il vincente della sfida tra il serbo Danilo Petrovic, n.166 del ranking, ripescato come lucky loser dopo la rinuncia di Fabio Fognini (positivo al Covid-19), e l’argentino Federico Delbonis, n.78 ATP.Musetti primo 2002 in una semifinale ATPContinua intanto la cavalcata del 18enne di Carrara, numero 143 del ranking internazionale, pure lui in gara grazie a una wild card. Musetti ha conquistato il pass per le semifinali regolando 6-2 6-4, in circa un’ora e mezza di gioco, il tedesco Yannick Hanfmann, numero 101 ATP. Il toscano, allievo di coach Simone Tartarini, è diventato così il primo classe 2002 ad approdare tra i migliori quattro in un torneo del circuito maggiore e si appresta a firmare l’ennesimo best ranking di questa stagione (in questo momento nella classifica live è n.123). Prossimo avversario del Next Gen azzurro sarà il serbo Laslo Djere, numero 74 del ranking Atp, che ha superato il ceco Jiri Vesely col punteggio di 6-4 6-4.San Pietroburgo: Shapovalov-Rublev per la finaleSarà fra Denis Shapovalov e Andrey Rublev la prima semifinale del “St. Petersburg Open”, Atp 500 dotato di un montepremi pari a 1.243.790 dollari, in corso sul veloce indoor dello “Sports and Concert Complex” della grande città russa. Il canadese, testa di serie numero 2, ha battuto nei quarti di finale, per 6-4 7-5, lo svizzero Stan Wawrinka, mentre il russo, beniamino del pubblico locale e terzo favorito del seeding, ha superato il britannico Cameron Norrie con l’inequivocabile punteggio di 6-2 6-1.
Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per la nuova Gioiella Prisma Taranto Elia Bossi è il nuovo…
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…