Tennis, Roland Garros: Nadal domina Djokovic, tredicesimo successo a Parigi. Slam numero 20, come Federer

PARIGI – Cento vittorie al Roland Garros, venti Slam. Nel 2020. Che anno, per Rafa Nadal. Si impone, trionfa per la tredicesima volta a Parigi (non ha mai perso una finale): domina il numero uno del mondo Novak Djokovic, battendolo con il punteggio di 6-0, 6-2, 7-5 in 2 ore e 41 minuti e raggiunge a 20 Slam Roger Federer, che deteneva da solo il primato.
Nulla ha potuto Djokovic. Soprattutto nei primi due set il serbo non riesce a contrastare le giocate del maiorchino, mentre nel terzo reagisce ma cede 7-5 con un ace finale dello spagnolo. Tra Nadal e Djokovic era il 56° confronto in carriera e la 9a finale contesa in un torneo dello Slam. 
pic.twitter.com/TzQhBeuwML— Roger Federer (@rogerfederer) October 11, 2020
“Ovviamente non sono molto soddisfatto del modo in cui ho giocato, ma sono stato decisamente battuto da un giocatore migliore. Oggi hai dimostrato perchè sei il re sulla terra rossa” ha riconosciuto con sportività il serbo a caldo, durante il protocollo della premiazione. Per il serbo è la prima vera, reale sconfitta dell’anno: l’altra era venuta per squalifica, agli US Open, durante il match contro Pablo Carreno Busta. In Spagna la celebrazione del tennista è iniziata immediatamente: “Il migliore della storia” ha titolato ad esempio ‘Marca’. Ma non vi è dubbio che Nadal abbia impartito una grande lezione di sport, nel comportameto tattico e nell’abnegazione di gioco: entrambi i rivali avevano anticipato delle mosse, delle strategie. Di certo quelle del clan spagnolo sono state azzeccate tutte. Djokovic con il passare dei minuti è sembrato scorato, quasi impotente nel trovare una soluzione tennistica che gli potesse garantire l’allungamento della partita. Parzialmente, solo nel terzo set, è riuscito a fare match equilibrato. Ma è durato finchè lo spagnolo ha ripreso fiato. Poi l’ultimo scatto verso la leggenda.

<<La cronaca della finale>>

I complimenti di tutto il mondo sono arrivati con ogni mezzo mediatico a Nadal. Anche Rod Laver (due volte Slammer, l’unico), ma soprattutto quelli di Roger Federer che, su Twitter, ha postato questo messaggio: “Ho sempre avuto un grande rispetto per Rafa come persona e campione. E come mio più grande rivale nel corso degli anni, penso che entrambi abbiamo reso l’altro un giocatore migliore”.

Infine, per chi ama le statistiche, ecco il ruolino di Nadal a Parigi: 13 titoli (su 16 apparizioni: 2 sconfitte e un ritiro), 100 vittorie (su 102 partite giocate), 66 diversi avversari, 299 set vinti (27 persi), 1938 games vinti (persi 969), 10499 punti vinti (persi 7702), 243 ore e 10 minuti in campo.
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi in finale all’Atp Umago: battuto Ugo Carabelli

Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…

25 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Arensman vince la tappa di La Plagne, Pogacar in maglia gialla

Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…

25 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 20^ tappa da Nantua a Pontarlier: percorso e altimetria

"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…

25 Luglio 2025
  • Volley

Boninfante dopo il bronzo alle Universiadi: “Si torna a casa con una medaglia meritata!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: pronto riscatto per l’Italia, Tunisia battuta con un netto 3-0

Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…

25 Luglio 2025