Tennis, Gabriela Sabatini: l’argentina compie 50 anni

Oggi 16 maggio l’argentina Gabriela Sabatini la tennista argentina naturalizzata italiana che tra la seconda metà degli anni ’80 e la prima degli anni ’90 ha fatto sognare tanti fans che l’adoravano sia per come giocava ma anche per la sua bellezza estetica, compie 50 anni.

Gabriela Sabatini, la sua carriera

La classe’70 iniziò a giocare a sei anni e vinse il primo torneo Junior a tredici (la più giovane di sempre a riuscirci), passando al professionismo già nel 1985 (a solo 15 anni), quando riuscì a conquistare la semifinale del Roland Garros, sconfitta dalla statunitense Chris Evert. Sempre in quell’anno conquistò il primo torneo Wta (Tokyo) grazie alla vittoria in finale contro l’americana Linda Gates. In tutto sono stati 27 le sue affermazioni nel circuito femminile così ripartiti: nove sul cemento, undici sulla terra e sette sul sintetico, l’unico neo della sua ottima carriera è stata non aver vinto mai sull’erba, arrivandoci molto vicino a Wimbledon (1991), ma in quell’occasione la tedesca Steffi Graf ebbe la meglio 8-6 al quinto set. Sono state altre due le finali del Grande Slam entrambe a Flushing Meadows e sempre con la Graf: la prima persa nel 1988, la seconda vinta nel 1990. A tutto questo vanno aggiunti anche dodici tornei di doppio. Famosa la rivalità con la tennista di Mannheim, con le due giocatrici che si sfidarono per quaranta volte con un bilancio di 29-11 a favore della teutonica.

L’argentina ha avuto un grande feeling con gli Internazionali di Roma dove ha ottenuto ben quattro successi (1988-89-91-92) tant’è che il pubblico del Foro Italico l’adottò simbolicamente come se giocasse per i colori italiani.

Diciamo che alla fine ha vinto di meno di quanto si potesse pensare all’inizio di carriera, ma purtroppo un handicap con cui ha dovuto convivere, è stato il servizio che non era all’altezza della giocatrici più forti dell’epoca. Si ritirò solamente a 26 anni, nel 1996.
In Argentina era ed è tuttora considerata un vero e proprio simbolo sportivo, ricordando che nel 2006 a Newport è stata introdotta nella International Hallo of Fame.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali femminili, risultati 26 agosto: colpaccio Slovenia, sorpasso Olanda… e festeggia anche la Svezia

Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025