Analizziamo nel dettaglio la Top-100 del Ranking ATP di singolare: la Francia può contare su ben dodici giocatori tra i primi cento del mondo, il numero uno transalpino è Gael Monfils mentre il 12° è l’attuale n.95 Gregoire Barrere. Al secondo posto della classifica per nazioni troviamo la Spagna di Rafael Nadal e Roberto Bautista Agut, seguita a ruota dall’Italia e dagli Stati Uniti.
FRANCIA – 12: Monfils (9), Paire (22), Mannarino (38), Humbert (42), Tsonga (49), Gasquet (50), Simon (54), Pouille (58), Chardy (59), Herbert (71), Moutet (75), Barrere (95)
SPAGNA – 9: Nadal (2), Bautista Agut (12), Carreno Busta (25), Ramos-Vinolas (41), Verdasco (52), Andujar (53), Lopez (56), Davidovich Fokina (97), Carballes Baena (99)
ITALIA – 8: Berrettini (8), Fognini (11), Sonego (46), Sinner (73), Mager (79), Travaglia (86), Seppi (88), Caruso (100)
STATI UNITI – 8: Isner (21), Fritz (24), Opelka (39), Querrey (45), Sandgren (55), Paul (57), Johnson (63), Tiafoe (81)
SERBIA – 5: Djokovic (1), Lajovic (23), Krajinovic (32), Kecmanovic (47), Djere (80)
AUSTRALIA – 5: De Minaur (26), Kyrgios (40), Millman (43), Thompson (64), Duckworth (83)
GERMANIA – 4: Zverev (7), Struff (34), Kohlschreiber (74), Koepfer (92)
ARGENTINA – 4: Schwartzman (13), Pella (35), Londero (62), Delbonis (78)
CANADA – 4: Shapovalov (16), Auger-Aliassime (20), Raonic (30), Pospisil (93)
GIAPPONE – 4: Nishikori (31), Nishioka (48), Sugita (87), Uchiyama (90)
RUSSIA – 3: Medvedev (5), Rublev (14), Khachanov (15)
GRAN BRETAGNA – 3: Evans (28), Edmund (44), Norrie (77)
AUSTRIA – 2: Thiem (3), Novak (85)
SVIZZERA – 2: Federer (4), Wawrinka (17)
CILE – 2: Garin (18), Jarry (89)
CROAZIA – 2: Coric (33), Cilic (37)
KAZAKISTAN – 2: Bublik (51), Kukushkin (91)
UNGHERIA – 2: Balazs (76), Fucsovics (84)
GRECIA – 1: Tsitsipas (6)
BELGIO – 1: Goffin (10)
BULGARIA – 1: Dimitrov (19)
GEORGIA – 1: Basilashvili (27)
POLONIA – 1: Hurkacz (29)
NORVEGIA – 1: Ruud (36)
URUGUAY – 1: Cuevas (60)
SLOVENIA – 1: Bedene (61)
REPUBBLICA CECA – 1: Vesely (65)
PORTOGALLO – 1: Joao Sousa (66)
MOLDAVIA – 1: Albot (67)
SVEZIA – 1: Mikael Ymer (68)
BIELORUSSIA – 1: Gerasimov (69)
COREA DEL SUD – 1: Kwon (70)
LITUANIA – 1: Berankis (72)
BRASILE – 1: Monteiro (82)
BOLIVIA – 1: Dellien (94)
SLOVACCHIA – 1: Martin (96)
SUDAFRICA – 1: Lloyd Harris (98)
Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…
Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…
Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…
Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…
Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…
Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…