Novak Djokovic: “Nel 2010 ho pensato di lasciare il tennis”. Ecco le parole in merito e sul ritorno in campo

Novak Djokovic è stato protagonista di una lunga chiacchierata a Casa Sky Sport dove ha parlato della sua preparazione al ritorno in campo e anche alcuni avvenimenti piacevoli e altri spiacevoli che l’hanno portato a pensare di lasciare il mondo del tennis. In merito al ritorno in campo, queste sono le parole del tennista numero uno al mondo: “Per noi tennisti è importante avere chiarezza nel calendario. Ufficialmente è il 13 luglio, in molti dicono che difficilmente ricominceremo in quella data. Per me è importante avere una routine, non posso aspettare una data. Mi alleno ogni giorno in palestra, corro a casa, gioco con i bambini e anche questa è una fatica. All’inizio mentalmente ero un po’ vuoto e in confusione, mi mancava chiarezza. Ho parlato con il mio team, ho cercato di allenarmi quotidianamente, anche se non ho seguito alla lettera la preparazione. Ufficialmente è il 13 luglio, ma hanno cancellato già il torneo WTA in Canada, ma non quello maschile. Dobbiamo vedere come va la situazione negli USA, perché noi dovremmo andare lì ad agosto. Se diventa meno rischioso, potremo riprendere. C’è l’opzione anche che cancellino tutti i tornei in America e si cominci con la terra battuta in autunno, magari venire a Roma fra 2-3 mesi: speriamo si possa riprendere a giocare“.

Le parole di Djokovic in merito al pensiero di smettere con il tennis nel 2010

Nole ha voluto ricordare la finale di Wimbledon 2019 vinta contro Federer: “E’ stata una delle due più belle partite a cui ho partecipato insieme alla finale con Rafa Nadal in Australia nel 2012. Sono partite uniche, è successo di tutto. Dal punto di vista tecnico, la qualità del gioco di Roger è stata eccellente dal primo all’ultimo punto, lo dicono anche i numeri. Io ho giocato bene i punti decisivi, non ho sbagliato una palla nei tre tie-break e forse era la prima volta in carriera. Queste partite succedono una o due volte in carriera e sono grato di aver potuto lottare contro un grande come Roger in un teatro prestigioso come il Centrale di Wimbledon“. Il numero uno al mondo ha anche perso qualche partita importante, che hanno fatto venire brutti pensieri: “Nel 2010 ho perso con Melzer ai quarti del Roland Garros, ho pianto dopo questo ko. Era un momento negativo, volevo lasciare il tennis perché vedevo tutto nero. E’ stata una trasformazione perché dopo quella sconfitta mi sono liberato. Avevo vinto in Australia nel 2008, ero numero tre al mondo ma non ero felice. Sapevo che potevo fare di più, ma perdevo le partite più importanti contro Federer e Nadal. Da quel momento mi sono tolto la pressione, ho cominciato a giocare più aggressivo: qui è stata la svolta“.
[embedded content]

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Volley

Sitting volley, l’Italia è campione d’Europa; secondo titolo continentale consecutivo per le azzurre

Trionfo azzurro in Ungheria. La nazionale femminile di sitting volley ha scritto una nuova storica pagina per lo sport paralimpico…

2 Agosto 2025