Non ci sarà la presenza di pubblico nel torneo challenger di Parma

Gli Internazionali di Tennis Città di Parma saranno a porte chiuse. È quanto consegue dal nuovo DPCM emanato dal governo il 24 ottobre: “Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva; le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”. Niente pubblico dunque al Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events (con il supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT e del Comune di Parma) al Palazzetto dello Sport Bruno Raschi e al Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) da sabato 31 ottobre a domenica 8 novembre, così come al Tennis Club President che sarà sede degli allenamenti dei giocatori.

Tutti coloro che hanno acquistato il biglietto tramite il sistema di prevendita on-line DIY Ticket saranno rimborsati direttamente dal sistema di Ticketing on-line. DIY Ticket comunicherà i dettagli direttamente agli acquirenti.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025
Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”
  • Volley

Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025