Il tennis sta tornando a poco a poco e i problemi sono molti, soprattutto per quanto riguarda le pari opportunità per i tennisti di tutto il mondo.
Nel caso degli Challenger, ad esempio, i giocatori che vivono in Europa, inizialmente, troveranno più facile la situazione rispetto agli altri, in quanto nelle prime settimane ci sono solo tornei di questa categoria in Italia e nella Repubblica Ceca, a seguito della cancellazione degli eventi di Orlando, negli Stati Uniti.
Peter Polansky, il tennista che è entrato nella storia del tennis perchè è entrato più volte nei tornei del Grand Slam come lucky loser, è in difficoltà trovandosi in nordamerica.
A New York non solo non ci saranno le qualificazioni ma non potrà giocare nemmeno i Challenger. Il canadese ha espresso il suo disappunto sui social network, ricordando che i paesi in questione non possono ricevere persone che sono state recentemente negli Stati Uniti.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…