L’ATP ha reso noto che per il momento manterrà il sistema dei punti degli ultimi mesi, con l’obiettivo di preservare i principi di merito e giustizia. In classifica i risultati degli ultimi 24 mesi verranno conservati almeno fino al 1 marzo, quando si ritroveranno per decidere se mantenerli o tornare al consueto sistema di difesa dei punti della scorsa stagione.
Saranno presi in considerazione i 19 migliori risultati degli ultimi 24 mesi, evitando che un risultato dello stesso evento venga registrato due volte.
Le Nitto ATP Finals sarà il 20 ° evento e verrà conteggiato per chi le ha disputate nel 2019 e / o 2020. Oltre a questo, l’ATP ha annunciato che nel 2021 torneranno la Race to Turin e la Race to Milan (NextGen Finals), che deciderà quali saranno gli otto tennisti che andranno alle Nitto ATP Finals 2021 e all’evento che riunisce gli otto migliori giovani.
Ricordiamoci che quest’anno è stata abolita la Race ed è stata la classifica ATP, con il suo nuovo sistema di punteggio, a determinare i posti per le Finals.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…