Il conto alla rovescia per il ritorno del tennis maschile continua e l’attesa è grande nel capire come i giocatori gestiranno il calendario, con diversi tornei in breve tempo.
Quel che è certo è che anche quegli eventi teoricamente meno importanti in un anno normale, come l’ATP 250 di Kitzbuhel, iniziano ad acquisire una maggiore importanza.
La manifestazione austriaca, che inizierà l’8 settembre (un giorno dopo la fine degli US Open), ha nel parterre iniziale la presenza assicurata di Dominic Thiem, Kei Nishikori, Borna Coric, Denis Shapovalov, Alex De Minaur, Fabio Fognini, Diego Schwartzman, Andrey Rublev, Christian Garin, Richard Gasquet, Hubert Hurkacz, Pablo Carreno Busta o Dusan Lajovic.
In tutto ci sono 10 top 30 e, naturalmente, Nishikori, Gasquet e Coric che sono fuori da questa élite, ma che aumenterà il tasso tecnico del torneo.
Ricordiamo che l’ATP 250 di Kitzbuhel, insieme al Masters 1000 di Roma sono gli unici tornei in preparazione al Roland Garros, che si svolgerà a fine settembre
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…