Manca meno di un mese all’inizio dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati, il primo dei due grandi-eventi che si terrà a New York (l’altro è, ovviamente, l’US Open), ma i dubbi sulla competizione americana rimangono molti.
Ora, è stata la volta della US Tennis Federation (USTA), l’organizzatore di questi due eventi, ad annullare due tornei Challenger che erano stati programmati ad Orlando, in Florida, dove si trova il Campus USTA e dove gli americani volevano organizzare Challenger per i tennisti che non potevano accedere alla main draw degli US Open durante quelle settimane.
In una dichiarazione, l’USTA spiega la cancellazione e mantiene la fiducia che sarà possibile tenere entrambi i tornei a New York. La chiave è, secondo l’USTA, che questi eventi fanno parte della bolla creata per i giocatori ed i team. “Anche se la nostra intenzione è quella di garantire i protocolli di sicurezza, riteniamo che non sia possibile organizzare un torneo senza mettere a rischio i partecipanti senza creare una sistemazione in bolla”.
La Consar Ravenna impone la propria superiorità di categoria e la ErmGroup Altotevere esce dall’allenamento congiunto al palazzetto “Angelo Costa”…
Il nastro è tagliato, ora la mente va al campo. Si è svolta questa mattina (sabato) a Villa Filiani, a…
Clamoroso a Shanghai, dove Valentin Vacherot, numero 204 del mondo e partito come alternate delle qualificazioni, vola in finale. E…
Kikokà Europe, il nuovo e ambizioso Consorzio specializzato nella commercializzazione dei kiwi gialli dolci, entra a far parte della grande famiglia…
Si ritira dal ciclismo Elia Viviani. Il "Profeta" lascia dopo aver conquistato, tra i tanti successi, tre medaglie olimpiche (oro…
Paolini-Gauff, la semifinale sabato alle 11 su Sky wta wuhan Due mesi dopo Cincinnati, Jasmine Paolini ritrova Coco Gauff: in…