L’idea di intitolare il campo centrale di Basilea a Roger Federer, la città natale dello svizzero dove ha già vinto 10 titoli in carriera in quella manifestazione, è fallita. I promotori dell’iniziativa avevano aperto una petizione a marzo per raccogliere almeno 3.000 firme, ma l’iniziativa ne ha raccolte solo 1.200.
Quest’anno l’evento che si sarebbe dovuto svolgere a Sant Jakobshalle è stato annullato a causa della pandemia. Lo stadio ha una capacità di 10.000 persone ed è stato inaugurato nel 1976.
A Basilea, Federer ha già il titolo di Doctor Honoris Causa dell’Università di Basilea. Non dà ancora un nome a nessuna via perché, secondo le leggi locali, si può dare un nome a una via solo dopo la morte di una certa persona.
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…
Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…
Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…
Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta…
Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il…
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha parlato in conferenza stampa dopo il caos delle proteste pro-Pal che hanno condizionato…