Misure durissime, ma era solo questione di tempo. Non voglio pensare ai paesi che ancora snobbano il problema, considerando noi una massa di allarmisti. Spero che quando saremo fuori da questo tunnel, ci ricorderemo meglio cosa vuol dire essere parte di una società civile nel momento in cui ognuno di noi è chiamato alle proprie responsabilità. Chi fino a poche ore fa ridacchiava ora prenda consapevolezza. Poi ci sarà da fare un lavoro mostruoso per rimettere in sesto i danni che l’Italia subirà a tutti i livelli. Ora è il momento di fare, poi, però, arriverà il momento di riflettere sulle tante cose che non vanno, dalla sanità in avanti. E poi, lasciatemelo dire, dovremo capire cosa abbiamo sbagliato con i nostri figli, che se ne vanno in giro ridendo al motto:”Tanto muoiono solo gli anziani”. L’ho sentito con le mie orecchie, me ne vergogno perché è anche il mio fallimento come cittadino. Un caro saluto a tutte le persone in difficoltà, nel mio piccolo vi sono vicino.
Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…
Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…
"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…
Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…
Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…
Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…