Da Ortisei: Wild card per il main draw a Nardi e Zeppieri. Una ad un giocatore locale. Nelle quali inviti ad Arnaldi e Forti

Mancano pochi giorni all’undicesima edizione dello Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol,
classico appuntamento indoor di fine stagione a Ortisei. Il torneo altoatesino che si svolgerà a
porte chiuse dal 14 al 22 novembre dovrà fare a meno delle stelle di casa Jannik Sinner (splendido vincitore un anno fa) e Andreas Seppi (si impose al torneo di casa nel 2013 nel 2014) ma ha una entry list di tutto rispetto, compreso due giocatori fra i primi cento del mondo.
Guiderà il seeding – salvo defezioni dell’ultimo momento – Emil Ruusuvuori, finlandese classe
1999 e numero 87 del mondo dopo la semifinale raggiunta l’altra settimana al torneo ATP di NurSultan.

Oltre al tedesco Yannick Hanfmann (ranking ATP 98) ci sono in tabellone direttamente
quattro azzurri: Lorenzo Musetti, Federico Gaio, Lorenzo Giustino e Roberto Marcora.
Sinner invece chiuderà la stagione dopo il torneo ATP di questa settimana a Sofia, dove oggi ha
raggiunto il secondo turno. “Suo coach Riccardo Piatti ha fatto di tutto per portare Jannik a
Ortisei, abbiamo preso in considerazione anche di organizzare un challenger 90 per potere dargli la wild card vietata da regolamento per un challenger 80, ma capiamo che Jannik deve pensare al suo futuro e gli serve una pausa, visto che partirà per l’Australia ai primi di dicembre”, ha detto Ellis Kasslatter, presidente del comitato organizzatore del torneo più importante in Alto Adige.
Per Ambros Hofer, il direttore del torneo “è sicuramente una edizione speciale con un protocollo
sanitario severo, un torneo rigorosamente senza pubblico. Abbiamo comunque al via tanti
giocatori interessanti a iniziare da Musetti, che ha fatto tanti progressi in questa stagione.

Non ci sarà pubblico sulle tribune, ma le partite potranno essere seguite via internet.”
La FIT ha assegnato le sue due wild card per il tabellone principale a due promesse del tennis
azzurro vale a dire a Giulio Zeppieri (classe 2001, numero 319 ATP) e a Luca Nardi (17 anni, numero 797). La wild card degli organizzatori andrà a un giocatore locale. La scelta è fra Patric Prinoth e Erwin Tröbinger, Uno dei due giocherà in tabellone, l’altro nelle qualificazioni, che partiranno sabato con 16 giocatori per quattro posti nel main draw. Le wild card per le qualificazioni assegnate dalla FIT vanno a Matteo Arnaldi e Francesco Forti.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025