Coronavirus: a rischio i tornei Juniores di Firenze e Salsomaggiore Terme?

Francesco Passaro, vincitore a Salsomaggiore nel 2019

In seguito alla recente cancellazione di ben dodici tornei in programma a Santa Margherita di Pula tra marzo e aprile, gli appassionati del tennis giovanile hanno cominciato a farsi più di una domanda in merito ai numerosi appuntamenti del circuito Juniores che, ogni anno, si svolgono sul territorio italiano. L’emergenza Coronavirus, che nelle scorse ore ha portato alla “conclusione anticipata del G1 di Casablanca, sta avendo notevoli ripercussioni sul panorama sportivo mondiale: in particolare, soprattutto in Italia sono stati presi provvedimenti drastici per cercare di ridurre il contagio. Oltre al tennis, ne hanno risentito anche calcio (dichiarati trenta giorni di partite a porte chiuse in tutte le categorie, dalla Serie A ai campionati dilettantistici), basket, pallavolo e sport invernali.

Le regioni maggiormente alle prese col Coronavirus sono, al momento, LombardiaEmilia-RomagnaVeneto: nella prima regione è in programma il Trofeo Bonfiglio a partire dal 18 maggio, un evento che richiama al TC Milano Alberto Bonacossa centinaia tra i migliori under 18 del tennis mondiale. Al momento, questa manifestazione, la più importante in assoluto in Italia (Grado A), non è a rischio.
C’è qualche dubbio in più, invece, sulla disputa del Grado 2 di Salsomaggiore Terme che, trovandosi a pochi chilometri da Piacenza, città a sua volta molto vicina alle zone della Lombardia dalle quali si è diffuso il virus, potrebbe ritrovarsi di fronte ad un ostacolo insormontabile in occasione dell’edizione numero 37: si dovrebbe giocare dal 25 aprile, ma il condizionale è d’obbligo e ulteriori notizie si avranno nei prossimi giorni.
Il primo torneo italiano in calendario è il Grado 2 di Firenze, il cui inizio è fissato per l’8 aprile: in Toscana non si è finora registrato un numero elevato di persone positive al Coronavirus, ma la FederTennis, in via preventiva, potrebbe optare per una cancellazione (o un rinvio, anche se pare l’opzione meno probabile) “in coppia” sia del torneo toscano che di quello di Salsomaggiore al fine di tutelare la salute dei ragazzi che, ogni settimana, percorrono tantissimi chilometri in ogni parte del mondo.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025
  • Tennis

ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…

8 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…

8 Agosto 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, ecco il nuovo cda e il logo

Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…

8 Agosto 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…

8 Agosto 2025