Challenger Forlì: Il resoconto delle Semifinali. Lorenzo Musetti è in finale “Harris è un bravissimo ragazzo e avrebbe meritato di vincere, visto che stava giocando meglio di me” (con il programma di domani)

Lorenzo Musetti vola per la prima volta in carriera in finale in un torneo Challenger. Nella semifinale degli Internazionali di Tennis Città di Forlì “Memorial Piero Contavalli” il diciottenne di Carrara ha battuto Lloyd Harris con il punteggio di 4-6 6-0 4-1 ritiro (problemi alla zona inguinale della gamba destra per il sudafricano). L’azzurro raggiunge così l’ultimo atto del torneo organizzato da MEF Tennis Events al circolo Tennis Villa Carpena: per il titolo affronterà il brasiliano Thiago Monteiro.

Musetti ad un passo dal trofeo – “Innanzitutto mi dispiace per Harris – le dichiarazioni di Musetti dopo la semifinale -, è un bravissimo ragazzo e avrebbe meritato di vincere, visto che stava giocando meglio di me. Non era al 100% e ha preferito non rischiare ulteriori problemi, quindi ha deciso di ritirarsi. Io ero molto nervoso, non ho gestito bene il vento, ma chiaramente sono molto felice di questa prima volta in finale. L’avventura agli Internazionali BNL d’Italia mi ha dato fiducia e consapevolezza, tuttavia so di dover lavorare ancora tanto per migliorare i vari aspetti del mio tennis”. In vista del match per il trofeo: “Speravo di giocare il derby contro il mio amico Andrea Pellegrino, ma Monteiro è stato più bravo. È un avversario forte, top 100, mancino, ma di certo entrerò in campo per vincere”.

Monteiro non vuole fermarsi – Thiago Monteiro sarà lo sfidante di Musetti in virtù del successo contro Andrea Pellegrino con lo score di 6-4 4-6 6-1 in 2 ore e 6 minuti di gioco. “Ho battuto un giocatore che sa far tutto – ha affermato il brasiliano al termine dell’incontro -, spingeva bene sia di dritto sia di rovescio. Per vincere ho dovuto dare il 100% in campo: credo di essere stato forte soprattutto dal punto di vista mentale”. Non essendo iscritto al torneo, il ventiseienne di Fortaleza ha dovuto disputare le qualificazioni nonostante la sua classifica (89 ATP): “Sono stato fortunato ad entrare in qualificazioni, partita dopo partita ho trovato il ritmo. Qui a Forlì mi trovo benissimo, finalmente ci sono gli spettatori in tribuna e l’ambiente è davvero piacevole”.

I risultati del doppio – Per un problema allo stomaco Andrea Pellegrino, che sarebbe dovuto scendere in campo al fianco di Lorenzo Musetti, si è ritirato dalla semifinale di doppio contro Andrey Golubev ed Andrea Vavassori. Nell’altro match di giornata Tomislav Brkic e Nikola Cacic hanno eliminato Jonathan Erlich ed Andrei Vasilevski con il punteggio di 7-5 6-0. Sabato 26 settembre alle 10 la finale di doppio, non prima delle 12 quella di singolare.

In attesa del Programma di domani
In attesa….

I risultati di venerdì 25 settembre

Semifinali singolare
Lorenzo Musetti b. Lloyd Harris 4-6 6-0 4-1 rit.
Thiago Monteiro b. Andrea Pellegrino 6-4 4-6 6-1

Semifinali doppio
Andrey Golubev/Andrea Vavassori b. Lorenzo Musetti/Andrea Pellegrino W/O
Tomislav Brkic/Nikola Cacic b. Jonathan Erlich/Andrei Vasilevski 7-5 6-0


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025