Il 2020 è stato un anno molto difficile per tutti: giocatori, team, arbitri, giudici di linea, direttori di torneo e anche per i manager dell’ATP Tour, che hanno dovuto prendere decisioni costanti sui temi più diversi, compresi gli adattamenti della classifica ATP, per rendere le classifiche il più possibile eque per tutti.
Tuttavia, i punti della Finals ATP 2019 hanno generato qualche polemica questa settimana. Dopo un primo annuncio che tutti quei punti sarebbero stati detratti il lunedì dopo l’ATP 250 a Sofia (cioè questa settimana), non solo i punti non sono stati detratti agli otto giocatori che hanno partecipato all’evento nel 2019 (Novak Djokovic, Rafael Nadal, Dominic Thiem, Roger Federer, Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Alexander Zverev e Matteo Berrettini) ma la ‘regola’ è stata rimossa dalla pagina ATP che spiega il nuovo formato delle classifiche in questo periodo post-pandemico.
Questi i due paragrafi che sono stati presi dal sito web dell’ATP Tour e che ora sono stati cambiati ad ATP Finals in corso
Così con le nuove regole, i tennisti che hanno partecipato alle Finals ATP nel 2019 non perdono punti (Federer, ad esempio, mantiene 400 punti e Berrettini non perde i 200 che ha aggiunto l’anno scorso) e quelli che partecipano all’edizione di quest’anno potranno aggiungere i punti alla loro classifica solo se faranno meglio di 12 mesi fa.
Questo cambiamento ha sorpreso i giornalisti e i tennisti di tutto il mondo. La stessa ATP Tour ha presentato all’inizio del torneo uno scenario che aveva messo in evidenza la possibilità che Dominic Thiem potesse superare Rafael Nadal al secondo posto in classifica, cosa che in fondo non potrà avvenire con le nuove regole. Un gran casino…
ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…
La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…
La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…
Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…
Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…
Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…