Cambiano le date dei tornei di Parma e Forlì. Soluzione trovata insieme all’ATP

La particolare stagione 2020 del tennis internazionale registra nuovi cambiamenti. Ufficializzate le modifiche del calendario ATP, tra le quali spicca lo spostamento degli Internazionali BNL d’Italia che andranno in scena al Foro Italico di Roma da lunedì 14 a lunedì 21 settembre, anche MEF Tennis Events si adegua alle novità e annuncia cambiamenti.

Le nuove date dei tornei – Gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, torneo ATP Challenger 80 intitolato alla memoria di Piero Contavalli che sarà ospitato dal Tennis Villa Carpena di Forlì, sarà disputato da sabato 19 a domenica 27 settembre. Gli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, ATP Challenger 125 di Parma di scena al Tennis Club President (Basilicanova di Montechiarugolo), comincerà invece sabato 3 ottobre e terminerà domenica 11. Emilia Romagna protagonista del circuito internazionale come previsto, ma con nuove date.

La soddisfazione di Marchesini – A spiegare le novità Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events: “Quando è stato cancellato il Masters 1000 di Madrid, la nostra speranza, essendo secondo me la cosa più logica, era che venisse posticipato di una settimana l’ATP 250 di Kitzbuhel. A quel punto si sarebbe ‘liberata’ la settimana di Parma da un ATP 250, facendo salire ancora di più il livello dei partecipanti al Tennis Club President. Non ne conosciamo i motivi, ma poi si è cominciato a parlare di anticipare gli Internazionali BNL d’Italia, distruggendo sostanzialmente il torneo di Parma, che avrebbe trovato in quella settimana 64 giocatori top 200 a giocarsi le qualificazioni del Foro Italico oltre al 250 di Kitzbuhel”.

A quel punto c’è stato bisogno di cercare una soluzione che mettesse tutti d’accordo: “Grazie ai nostri rapporti consolidati con l’ATP, abbiamo subito cominciato a discutere per trovare una soluzione sia al Challenger 125 di Parma sia al Challenger 80 di Forlì, che si sarebbe trovato in programma nella stessa settimana di Roma. Con grande soddisfazione, possiamo ora annunciare che Forlì si giocherà la settimana successiva al Foro Italico, e che Parma è stato spostato alla settimana del 5 ottobre, la seconda del Roland Garros ed in concomitanza con un solo altro torneo al mondo, il Challenger 80 di Barcellona. Siamo contenti, non era facile uscire indenni da una situazione così complessa”.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…

19 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League 2025, le voci dei protagonisti di Perugia

CEV Champions League 2025Le voci e le emozioni dei protagonisti di Perugia dopo la vittoria a Lodz Il sipario sulla…

19 Maggio 2025
  • Volley

La Lube riceverà l’encomio del Consiglio Regionale delle Marche

Encomio dell’Assemblea Legislativa Regionale in arrivo per la A.S. Volley Lube. Mercoledì 21 maggio, intorno alle 11.30, il sodalizio cuciniero sarà premiato ad Ancona,…

19 Maggio 2025
  • Volley

Grazie Alessandro!

Dopo tre stagioni intense, si chiude il percorso di Alessandro Mamprin alla Personal Time San Donà. Arrivato come scoutman, Alessandro…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner al Roland Garros: mercoledì l’arrivo a Parigi per l’Open di Francia

Da Roma a Parigi. C'è già un nuovo obiettivo per Jannik Sinner: il Roland Garros. Archiviati gli Internazionali d'Italia -…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti sarà n. 7 della classifica Atp: lunedì 26 maggio best ranking senza giocare

Non si ferma l'ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli…

19 Maggio 2025