Non sembra molto lontano il momento in cui un allenatore entrerà in campo e darà consigli al tennista senza essere sanzionato anche nel circuito maschile.
Nonostante il dibattito sia aperto e ci siano voci a favore del sì e del no, Brad Gilbert ha parlato di questo tema in maniera favorevole. “Gli spettatori avrebbero diritto a una visione diversa del gioco, che diventerebbe più attraente. Quello che mi piacerebbe sempre vedere, e penso che sia lo stesso per i tifosi e guardare partite con la giusta incertezza. Sono sicuro che il coaching sarebbe un vantaggio significativo da questo punto di vista”.
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
Prima seduta atletica della stagione per la Cucine Lube Civitanova. Lavoro differenziato per Marko Podrascanin, che ad agosto è stato sottoposto a un intervento di meniscectomia…
Per lui sarà l’ottava stagione in serie A2, la seconda con i colori virtussini. Il capitano dell’Essence Hotels Fano Manuel…
Sinner è tornato ad allenarsi nella giornata di ieri, a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Il numero…