Non sembra molto lontano il momento in cui un allenatore entrerà in campo e darà consigli al tennista senza essere sanzionato anche nel circuito maschile.
Nonostante il dibattito sia aperto e ci siano voci a favore del sì e del no, Brad Gilbert ha parlato di questo tema in maniera favorevole. “Gli spettatori avrebbero diritto a una visione diversa del gioco, che diventerebbe più attraente. Quello che mi piacerebbe sempre vedere, e penso che sia lo stesso per i tifosi e guardare partite con la giusta incertezza. Sono sicuro che il coaching sarebbe un vantaggio significativo da questo punto di vista”.
Volley, la Domotek parte con il piede giusto. Saitta: “Partita importante, ora riempiamo il PalaCalafiore” Il reggino Davide Saitta analizza…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà…
La Conad Volley Tricolore conquista altri tre punti importanti, imponendosi con il punteggio di 1-3 sul campo della ErmGroup Altotevere San Giustino nella seconda…
Serie A2 Credem BancaKaryagin top scorer del turno con 27 punti, Mancini trova 6 ace totali 2ª giornata di andata…
SuperLega Credem BancaZaytsev festeggia il punto numero 6.000 in tutte le competizioni, Bovolenta chiude con 28 punti e palma di…
Flavio Cobolli brilla all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Il romano è al secondo turno grazie alla netta vittoria su…