Anche il Veneto apre gli stadi a 1000 tifosi. La Lega di serie A: “Da ministero sport no a dialogo, meritiamo rispetto”

ROMA – Il Veneto segue l’esempio dell’Emilia Romagna dopo il via libera del ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, all’ingresso dei tifosi negli impianti sportivi. Così con un’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Luca Zaia, valevole da oggi fino al 3 ottobre prossimo, gli spettatori potranno vedere nuovamente dal vivo i propri idoli: al massimo 1.000 negli impianti all’aperto e 700 in quelli al chiuso, nei quali sia possibile la preassegnazione dei posti a sedere.
Una decisione che ha scatenato ulteriori polemiche e che ha convinto Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali, a convocare per le 17:30 una riunione d’urgenza con il ministri Spadafora (sport) e Speranza (salute). “Il Governo ha assicurato l’emanazione di un provvedimento nazionale nelle prossime ore” ha detto il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, sulla riapertura degli stadi. “Ci auguriamo che non sia l’ennesimo annuncio – aggiunge -, in tal caso risolveremo la cosa la prossima settimana a livello regionale”.
Apre anche la LombardiaImpianti sportivi aperti al pubblico in misura non superiore a 1.000 spettatori in quelli all’aperto e a 700 spettatori in quelli al chiuso: anche la Lombardia, secondo quanto stabilisce la nuova ordinanza regionale firmata dal presidente della Lombardia Attilio Fontana, si è poi adeguata.Bentegodi chiuso al pubblico per Verona-RomaNonostante l’ordinanza di Zaia, lo stadio Bentegodi di Verona, che stasera ospiterà Hellas-Roma valida per la prima giornata di campionato, resterà chiuso al pubblico. Tempi troppo stretti per organizzare un’eventuale vendita di biglietti e l’assistenza interna con steward sugli spalti.Spycalcio


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Turchia: il Galatasaray di Zaytsev è in finale, Fenerbahçe sconfitto 3-1 in Gara 2

Il Galatasaray ha bissato il successo contro il Fenerbahçe Medicana nella serie di Semifinali dei Play-Off della stagione 2024-2025 della…

17 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali Scudetto, Perugia-Civitanova 2-3. Lagumdzija: “L’approdo a Gara 4 ce lo siamo proprio meritato”

La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break Gara 3 delle Semifinali Scudetto nella tana della Sir Susa…

17 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Barcellona, Atp Monaco e Wta Stoccarda, le partite di oggi: gli orari

Prosegue la settimana con quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati sul Wta 500…

17 Aprile 2025
  • Volley

Le finali promozione di A3 saranno Sorrento-Belluno e Acqui Terme-Lagonegro

I verdetti di Gara 3 completano il tabellone delle Semifinali Play Off A3 Credem Banca. Ora sono noti gli abbinamenti…

17 Aprile 2025
  • Volley

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende Gara 3

Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…

17 Aprile 2025
  • Volley

Sfuma al tie-break il sogno della Joy Volley di raggiungere la finale

È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…

17 Aprile 2025