Il 14 maggio 2006 Nadal-Federer diedero vita ad una delle finali più belle della storia degli Internazionali di Roma e una delle più emozionanti giocate tra i due campioni che in carriera si sono incontrati ben quaranta volte con l’iberico avanti per 40-24.
Attualmente quella tra lo spagnolo e lo svizzero è la finale più lunga della storia del torneo capitolino (ora si gioca al meglio dei tre set): infatti quel giorno, il match durò la bellezza di 5 ore e 5 minuti e come sempre accade sulla terra battuta ebbe la meglio il maiorchino con il pirotecnico punteggio di 6-7(0) 7-6(5) 6-4 2-6 7-6(5) con un finale mozzafiato, con lo svizzero che nell’ultimo e decisivo set era in vantaggio addirittura per 4-1, ma soprattutto sprecava due match point sul 6-5 a causa di due errori con il dritto, suo colpo migliore.
A fine gara un Federer deluso per l’occasione persa, affermava: “Sono sulla strada giusta, ci sono andato vicino ma avrei dovuto vincere”, mentre Nadal, grazie a quel successo bissò il successo al Foro Italico dell’anno precedente quando sconfisse nell’ultimo atto l’argentino Guillermo Coria in quattro set e riuscì a conquistare la 53.esima vittoria consecutiva (la striscia poi si fermò a 81) sulla terra rossa eguagliando l’argentino Guillermo Vilas.
[embedded content]
Introduzione Jannik Sinner è pronto a difendere il titolo a Flushing Meadows. Il numero 1 azzurro comincerà la sua corsa…
Parte bene l'avventura di Jasmine Paolini agli US Open. La tennista azzurra ha sconfitto in due set l'australiana Destanee Aiava, numero 168…
L’Atlantide Pallavolo festeggia il suo venticinquesimo anno di attività e si appresta a vivere la sua dodicesima stagione consecutiva in…
Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…
Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…
Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…