Tra le considerazioni del direttore sportivo dell’Iren Genova Quinto: “Nessun al mondo poteva immaginarsi qualcosa del genere. Proprio nessuno. Nemmeno gli ultra ottantenni che scene di guerra, distruzione e desolazione le hanno vissute sulla loro pelle. Ma lì si combatteva per qualcosa o contro qualcuno, ci si doveva difendere da un nemico, si dovevano schivare proiettili e bombe”. Tutto si è fermato e tutto si è bloccato aggiunge Lorenzo Marino ma secondo lui in questo momento, lo sport ha una grande opportunità davanti e si potrà solo migliorare.
C’è la possibilità di cambiare e non solo di migliorare, di dare un valore diverso alle cose e di iniziare finalmente ad apprezzare la vita. Forse quando tutto sarà finito, l’uomo avrà più pazienza ad aspettare il proprio turno alla posta, alla banca e forse riuscire anche ad esserci per chi ha più bisogno di noi.
“Magari quando tutto questo sarà finito, potremo nuovamente tornare nelle nostre amate piscine per vedere la nostra squadra del cuore e a quel punto lo faremo con un nuovo spirito sportivo, cantando e tifando a squarciagola”. Parole significative e profonde quelle del direttore che hanno come obiettivo quello di portarci a riflettere sul valore della vita.
Conclude affermando che forse, prima o poi, alla fine di questo periodo sofferente, si potrà finalmente capire chi è l’Italia e chi sono gli italiani, della grandezza che abbiamo e della fortuna nel possedere tanta bellezza.
Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…
L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…
Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…
RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…
Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…
Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…